La SEO, detta anche ottimizzazione per i motori di ricerca, è l’insieme di alcune pratiche per migliorare il posizionamento di un URL (indirizzo web) nella SERP di Google (cioè la classifica che ci viene mostrata quando cerchiamo una specifica parola chiave su Google).
L’ottimizzazione per i motori di ricerca si divide in “on page” e “off page”.
La SEO on page raggruppa tutte le pratiche per ottimizzare un url all’interno del sito. Ad esempio:
- meta title;
- meta description;
- tag nel testo;
- link interni.
La SEO off page riguarda invece l’ottimizzazione partendo dall’esterno del sito. Una delle pratiche più comuni è la link building, cioè il collegamento del sito in altre pagine o siti al di fuori del sito.
La prima cosa dalla quale partire è la scelta delle keyword di interesse e l’analisi dei principali competitor.
Una buona ottimizzazione migliora il posizionamento del sito web e quindi anche maggior traffico.
Fare SEO è molto importante perché ci permette di avere risultati più a lungo termine (e più costanti) rispetto alle campagne Pay per click (come ad esempio Google ADS o Facebook/instagram ADS).
Quest’ultime, infatti, garantiscono il massimo della loro efficacia fintanto che si pagano le inserzioni e costano, in media, di più. Quando si smette di pagare il sito non viene più visualizzato nella SERP di Google.
Se hai intenzione di posizionare il tuo sito internet con la SEO, scegli il nostro servizio SEO. In dettaglio faremo:
- analisi delle keyword di tuo interesse;
- analisi dei tuoi competitor e dei potenziali competitor (che magari non conosci neanche);
- attività di SEO on page;
- link building;
- analisi dei risultati.
La intent research, ricerca delle intenzioni, fa rima con una delle tendenze più importanti: la SEO semantica. E il miglioramento della comprensione dei significati che si celano dietro i termini per capire le necessità del pubblico e fare meno affidamento sulle parole chiave. Attenzione, non sto dicendo che si riuscirà a eguagliare la capacità umana…
Questo è uno dei dubbi per chi si occupa di web marketing e promozione online: quale sarà il futuro della SEO? In realtà ogni settore viene investito da questa domanda, anche chi lavora nel mondo del social media marketing e del blogging vorrebbe avere delle anticipazioni sul proprio lavoro. E sulle tendenze che potrebbero rinvigorire…
La SEO semantica è il presente e il futuro dei motori di ricerca, in particolar modo di Google. Anche dopo l’ultimo aggiornamento, quello che porta il nome di BERT, l’idea è sempre la stessa: l’algoritmo sarà capace di comprendere il significato delle parole e non si baserà solo sul contenitore. In linguistica questo concetto è…
Google lancia BERT Google lancia ufficialmente BERT, una modifica molto corposa degli algoritmi del suo motore di ricerca. Questa modifica servirà per puntare a comprendere meglio il significato delle richieste quando si cerca qualcosa online. Il cambiamento influirà su circa il 10 per cento delle pagine presenti nella SERP, con modifiche che riguarderanno l’ordine dei…
Come guadagnare buoni collegamenti ipertestuali con i contenuti? Semplice, con il content marketing per link earning. Questa è una soluzione tipica di chi vuole lavorare sull’ottimizzazione SEO off page senza dimenticare quelle che sono le regole fondamentali espresse da Google per quanto concerne la necessità di ottenere buoni link in ingresso, ma senza forzature. Proprio…
Vuoi incrementare il traffico sul tuo sito web, ottenere nuovi contatti e convincere gli utenti che i tuoi prodotti o servizi sono un passo avanti alla concorrenza? Quello che devi fare, allora, è lavorare sui contenuti del tuo sito web, rendendoli appetibili per i motori di ricerca e per i tuoi potenziali clienti. In altre…
Lavorare sulla SEO on-page – le attività che consentono a una pagina di farsi indicizzare e posizionarsi al meglio – è un obbligo per chi deve operare con una strategia di web marketing completa. Il primo passo da muovere è la keyword research, ovvero l’analisi che precede l’ottimizzazione. Il principio è chiaro: come fai a…
Qual è il SEO tool più famoso della scena legata al mondo del web marketing? La risposta è chiara, cristallina: Keyword Planner di Google, lo strumento messo a disposizione da Mountain View per dare alle persone che pianificano una campagna AdWords informazioni chiare su come e dove investire. Non è poco, sai? Qui si nasconde…
La Search Console è il punto di partenza per avere un riferimento chiaro rispetto alla salute del sito web, ma chi lavora a stretto giro con queste dinamiche sa bene che non si tratta di semplice manutenzione. Anzi, molti sottolineano che la Search Console è il primo strumento SEO. Ovvero la soluzione ideale per ottimizzare…
Non c’è alcun dubbio che stare ai primi posti dei risultati di ricerca di Google abbia un potenziale eccezionale per ogni tipo di attività, ma cosa succede se non si pratica una buona SEO per e-commerce? Se il proprio negozio online perde clic a causa di un cattivo posizionamento o non ne riceve proprio, probabilmente…