Giugno è il mese dell’estate, del caldo, delle vacanze che si avvicinano… ma anche del Web Marketing Festival!
Mancano veramente pochi giorni a quello che ormai è diventato l’appuntamento più importante del settore.
La quinta edizione si terrà il 23 e 24 giugno a Rimini.
Web Marketing Festival 2017: anticipazioni
La location sarà sempre il Palacongressi che, con i suoi 38 mila metri quadri, è pronta a bissare i successi della precedente edizione, già record di presenze con circa 4000 partecipazioni al giorno.
Confermato il format, che vedrà un’alternarsi di workshop, laboratori e conferenza per entrambi i giorni.
Ci saranno oltre 200 relatori e 30 sale tematiche dove si affronteranno tutti gli aspetti del web marketing e le sue molteplici applicazioni.
Perché, come spiega Cosmano Lombardo, chairman del WMF, “il Festival vuole essere non solo un evento, ma ancor prima un luogo e uno strumento di interazione tra mondi differenti ma nel contempo connessi al digitale. Un luogo il cui centro è dominato dalla formazione di qualità”.
Come ormai da tradizione, la Sala Plenaria sarà il fulcro di dibattiti e incontri formativi. Si parlerà di Digital Transformation, Industry 4.0, Digital Journalism con focus sulle fake news e molto altro.
Sul palco si alterneranno esperti di Social Media Marketing, SEO, Content Marketing, ecommerce e Analytics provenienti da tutta Italia.
Da leggere: Content marketing: quanto devono essere lunghi i testi sul web?
Le iniziative del Web Marketing Festival
In parallelo si svolgeranno tantissime iniziative, alcune già viste la scorsa edizione, altre del tutto nuove.
Torna il Digital Job Placement, luogo di incontro tra offerta e domanda di lavoro e dove aziende e professionisti potranno entrare in contatto tra loro.
Uno spazio apposito sarà riservato ai giornalisti a cui sarà dedicata la sala Digital Journalism. Qui editori digitali e giornalisti potranno implementare le loro competenze in ambito digital.
Inoltre anche quest’anno ci sarà la Start Up Competition, giunta alla sua quarta edizione. È la più grande sfida italiana tra progetti di new business in ambito digitale e vede coinvolti investitori del calibro di Tim#WCAP, Techno Science Park, IBAN e Almacube.
Per il secondo anno verrà riproposto anche il WWF Comics. Vignettisti e fumettisti, con la collaborazione della Scuola Internazionale di Comics, racconteranno il Web Marketing Festival 2017 attraverso i fumetti.
E dalla collaborazione con Virgin Radio sarà ripetuto anche quest’anno il Rock Contest, un concorso musicale nato per dare visibilità ai giovani talenti.
Da leggere: Il Marketing Online (alias Web Marketing) è davvero indispensabile per le piccole imprese?
Le novità del Web Marketing Festival 2017
Ma la quinta edizione del WMF promette anche molte novità. La prima è l’introduzione di 3 nuove sale: Digital Health, riservata a professionisti sanitari e Branding e Programmatic per advertiser e publisher. Qui potranno scambiarsi gli spazi pubblicitari in modo automatizzato.
Nuovo anche il Contest sulle Web Series, concorso nato per incentivare l’ideazione di serie web incentrate sui temi dell’immigrazione, delle startup e della legalità.
Il progetto vincente sarà poi premiato durante il Roma Web Festival.
A tutte queste iniziative si aggiungeranno anche altri eventi paralleli, tra cui esibizioni musicali, artistiche, comiche (confermati Ubaldo Pantani e Neri Marcorè) e intrattenimenti culturali.
Saranno quindi due giorni ricchissimi di appuntamenti e noi non abbiamo alcuna intenzione di perderceli.
Anche quest’anno Emoe sarà media partner dell’evento e il nostro staff è già pronto per partire verso questa nuova avventura.