La quinta edizione del Web Marketing Festival ha ottenuto risultati record che hanno confermato le previsioni positive degli organizzatori.
Due giornate sold out con la partecipazione di circa 12.000 persone, tra cui anche noi!
Web Marketing Festival: digitale e non solo
Cosmano Lombardo, chairman del Web Marketing Festival e CEO Search On Media Group, ha definito il WMF una grande agorà digitale. Un punto di incontro e un imperdibile appuntamento annuale per esperti e appassionati del settore.
Le 6000 persone al giorno che il 23 e il 24 giugno scorso hanno affollato il Palacongressi di Rimini non possono che confermarlo.
E infatti questa è stata l’edizione dei record, con un numero di partecipanti in continua crescita.
Il filo conduttore del Web Marketing Festival 2017 è stato l’innovazione digitale e sociale, argomento introdotto prima dallo stesso Lombardo e poi anche dal sociologo Francesco Morace, nel primo speech dell’evento.
Da leggere: Postare su Facebook: i nostri consigli per il post perfetto
Nei due giorni di Festival abbiamo fatto una scorpacciata di web marketing, analizzato in tutte le sue declinazioni. E ci siamo divertiti anche con interventi comici e musicali. Tra gli ospiti Neri Marcorè, i Modena City Ramblers e il comico Ubaldo Pantani che ha chiuso la prima giornata con un’esilarante imitazione di Lapo Elkann.
Madrina d’eccezione la bellissima Giorgia Palmas.
WMF 2017 e l’attenzione al sociale
Ampio risalto, forse più che in tutte le passate edizioni, è stato dato ai temi di attualità e sociale tra cui l’immigrazione, la legalità, la solidarietà. Come testimonia anche il “The Pope Video”, iniziativa promossa da Papa Francesco per diffondere, con i mezzi digitali, un messaggio di solidarietà e pace.
Non solo. Durante l’evento sono state premiate due startup la cui identità si basa su un forte progetto solidale.
Il premio messo in palio da Search On Media Group, promotori del Web Marketing Festival, è andato infatti a Watly. Vincitrice già del Seed & Chips di Milano, è un sistema di depurazione dell’acqua alimentato ad energia solare e capace di produrre energia elettrica e connessione web.
Aruba, invece, ha premiato Tommi, la startup che, attraverso la realtà virtuale, offre supporto terapeutico ai bambini malati oncologici. A lei sono andati 50.000 euro di credito da spendere per lo sviluppo di una piattaforma cloud.
Da leggere: Campagna pubblicitaria: ecco 7 consigli utili
Dopo il successo di questa edizione, il Web Marketing Festival ha deciso di fare le cose ancora più in grande. E così le date del 2018 aumentano a tre giorni: il 21/22 e 23 giugno, stesso posto, stessa ora!