Web marketing a Natale: 6 consigli utili per vendere di più

Il periodo natalizio, si sa, è quello nel quale molte persone che, nel resto dell’anno tendono a non spendere molto, possono investire del denaro in beni e servizi. Per questo il Web Marketing a Natale è davvero importante e potrebbe portarvi a guadagnare non solo per questo limitato periodo dell’anno, ma anche guadagnando nuovi clienti a livello stabile.

Ecco, quindi, 6 consigli che potrete mettere in pratica per vendere di più.

I momenti più importanti del calendario

Dai un occhio al calendario per fare web marketing a Natale

Una delle strategie del Web Marketing a Natale più importanti per chi voglia vendere di più, sarà quella della definizione di un calendario da prendere in considerazione per proporre i vostri beni o servizi al pubblico.

Cercate di individuare proprio sul calendario le date più significative, che possono partire già da novembre. Infatti questo è il periodo nel quale ormai anche le aziende del nostro Paese hanno iniziato a proporre il così detto Black Friday, per passare ai momenti che possono riguardare l’Italia, come l’Immacolata per chi debba addobbare albero e casa, e così via.

Ovviamente, gli appuntamenti potranno variare anche a seconda di quello che sarà il vostro business, poiché potreste essere specializzati in servizi per le famiglie, oppure in quelli per i professionisti, quindi la vostra offerta non sarà la stessa.

Uno stile specifico per fare Web Marketing a Natale

Un elemento che tanti clienti apprezzano per il periodo natalizio è sicuramente lo stile. Cambiare qualche particolare nel vostro sito internet, o addirittura nella presentazione dei vostri prodotti e servizi potrà essere un’ottima tecnica di Web Marketing.

Ad esempio, potreste “vestire a festa” il vostro spazio web, oppure creare un nuovo packaging per i vostri prodotti.

Ancora, nel caso in cui vi occupiate di vendere servizi, potrete creare uno stile tutto natalizio per i vostri buoni regalo, in modo da contestualizzarli.

Anche nella promozione di tutti questi servizi potrete inserire elementi che facciano riferimento al Natale, con campagne pubblicitarie ad hoc.

Da leggere: Da Google AdWords a Google Ads: la storia della piattaforma pubblicitaria

Tecniche psicologiche per il web

Un elemento che potrà costituire un’ottima tecnica di web marketing a Natale è costituita dall’utilizzo di strumenti psicologici che possano fare leva sui consumatori.

Uno degli incubi maggiori di un consumatore è costituito sicuramente dal fatto di trovarsi senza regali per i propri cari.

Dovrete cercare di sfruttare questa propensione all’acquisto proprio per un periodo nel quale le persone potrebbero sentirsi più generose, anche nei confronti di soggetti che frequentano poco durante il resto dell’anno.

Proponete, quindi, soluzioni semplici e veloci da acquistare, e che siano adatte anche all’ultimo minuto.

Ovviamente, dovrete poi garantire al consumatore la possibilità di ottenere quel bene o quel servizio in tempo per il Natale!

Le sponsorizzazioni

Se lavorate da tempo nel campo del web marketing conoscerete sicuramente le sponsorizzazioni (dette anche ADS), ma in questo caso dovrete essere in grado di sfruttarle al meglio. Così come per le pubblicità tradizionali, anche nel caso di una sponsorizzata su Facebook o Google dovrete cercare di sfruttare il tema del Natale il più possibile.

Potrete puntare sempre su elementi che riconducano il vostro bene o servizio al  periodo Natalizio.

Un esempio è costituito dai trattamenti, come i massaggi, ad esempio. Indicate come tante persone arrivano alle feste stressate, e come un massaggio potrebbe essere una soluzione davvero azzeccata per molti.

Create dei buoni che le persone possano acquistare anche online e che abbiano qualche elemento che li riconduca sempre al Natale.

Allo stesso modo potrete utilizzare la medesima tecnica anche per molti altri prodotti e servizi.

Quindi, non “buttate via” l’occasione per sfruttare il periodo natalizio a vostro favore, in modo da avere un ritorno economico non solo nell’immediato, ma anche esteso nel tempo, con le così dette conversioni.

In questo modo, quindi, il periodo natalizio sarà molto positivo anche per i mesi a seguire.

Utilizzare le “storie”

Usa lo storytelling per il web marketing a NataleLo storytelling è una tecnica davvero molto usata da diversi esperti di marketing, e potrà diventare un approccio di web marketing a Natale anche per voi.

In particolare, le persone amano sentirsi coinvolte nella presentazione di un prodotto o di un servizio.

Provate a pensare alla vostra infanzia e alla pubblicità della Barilla, quella con il gattino. Tutti se la ricordano perché essa raccontava una storia, ed era in grado di far scaturire delle forti emozioni in chi la osservasse.

Voi dovrete fare la stessa cosa con il vostro prodotto o servizio. Potrete utilizzare diversi sistemi: dal racconto di una breve storia testuale, sino all’utilizzo di strumenti multimediali, come le immagini e i filmati.

Cercate sempre di visualizzare la storia che state per raccontare dal punto di vista del visitatore. Vedendola infatti dal punto di vista della persona che potrà osservare ciò che le proponete, e cercate di capire se questo approccio sia o meno vincente.

Da leggere: 5 consigli per aggiornare una Fan Page al meglio

Puntate sull’efficienza

Infine, una delle tecniche di web marketing a Natale è anche costituita dall’efficienza e dalla differenziazione del vostro servizio rispetto a quello degli altri. Ad esempio, Amazon si è spesso distinto per le sue spedizioni veloci, e per la possibilità di ordinare i regali di Natale anche all’ultimo minuto.

Ovviamente, voi potreste non avere le stesse risorse di questo colosso, ma potrete sempre puntare sull’efficienza del vostro servizio.

Indicate sul vostro sito, ad esempio, l’ultima data utile per fare un ordine che possa arrivare per Natale, oppure indicate delle alternative alle quali i consumatori possano fare riferimento.

Ad esempio, per chi non ami le spedizioni, potrete creare dei buoni per acquistare il  bene a gennaio, oppure potrete proporre il ritiro dei beni presso punti “fisici”.

Inoltre, potrete regalare a chi faccia un ordine per Natale qualcosa che potrà sfruttare a gennaio, in modo da mantenere presso di voi questo cliente anche nel lungo periodo.

Ad esempio, per chi faccia un ordine di almeno 50 euro sarà disponibile uno sconto del 15% sui vostri prodotti, da sfruttare entro il mese di gennaio.

Utilizzando, quindi, tutte queste tecniche di web marketing a Natale avrete la possibilità non solo di aumentare il vostro fatturato durante il periodo festivo. Riuscirete infatti a convertire il vantaggio, che avrete accumulato in questo periodo dell’anno. Andrete quindi ad acquisire guadagni più importanti durante tutto il resto della vostra attività lavorativa annuale.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form