I trucchi Instagram per un marketing di successo

Continua il nostro viaggio nel mondo delle immagini iniziato ai primi di novembre e descritto nell’articolo “Dai valore al tuo brand con il marketing su Instagram”.

Nella precedente tappa del nostro percorso ci siamo dedicati ai primi passi da fare per creare un profilo aziendale su Instagram, che possa risultare efficace e interessante agli occhi degli utenti.

Ci eravamo però lasciati con alcune domande:

Ma quali immagini è meglio inserire?
Quali hashtag dobbiamo utilizzare?
Come gestire e interagire con la community?

Nella seconda tappa di oggi vogliamo fornire le risposte a queste domande e indicare alcuni punti da seguire per fare in modo che il profilo di Instagram sia un profilo di successo.

 

Ecco alcuni trucchi Instagram da seguire fin da subito!

 

Ma quali immagini è meglio inserire?

I trucchi Instagram per un marketing di successo | Emoe Parola d’ordine: Mostrate il lato umano della vostra azienda con creatività e mettete sia voi che i vostri dipendenti sotto l’occhio di bue!

  • Un buon modo per costruire un rapporto di fiducia con i clienti consiste nel mostrare quello che accade “dietro le quinte”: fate vedere cosa accade nella vostra azienda, chi siete, come sono i vostri prodotti, come lavorate e come vi divertite durante le ore lavorative.
  • Date sempre un tocco di originalità alle vostre immagini. Il popolo di Instagram preferisce la creatività, pertanto rendete interessanti le vostre immagini.
    Usate foto esclusive che non si possano trovare altrove e utilizzate anche i filtri, alcuni possono rappresentare il vostro brand più di altri. Inoltre ogni filtro genera un engagement diverso, perciò monitorate tutto per sapere su quale puntare principalmente.
  • Aggiungete nella sezione didascalie, dei contenuti divertenti e interessanti che descrivano informazioni sul prodotto, promuovano le occasioni e le offerte e ponete delle domande in modo da stimolare la conversazione tra gli utenti. Create anticipazione facendo riferimento a qualcosa che avverrà più avanti, in quel giorno o nei giorni successivi, e mantenete l’attenzione dei follower offrendogli assaggi fino alla grande rivelazione.
  • Condividete le foto sugli altri social network: Facebook, Twitter, Google+, Flickr, Tumblr, Foursquare.
  • Infine, marchiate alcune immagini con il vostro logo

 

Quali hashtag dobbiamo utilizzare?

Parola d’ordine: Identificate e monitorate gli hashtag relativi al settore a cui vi rivolgete e fatene uso. I trucchi Instagram per un marketing di successo | Emoe

  • Risulta determinante utilizzare gli hashtag per promuovere i vostri eventi. Taggate tutte le foto dell’evento con l’hashtag ufficiale da voi creato per quel determinato evento.
    In questo modo, sia i partecipanti che i non partecipanti, potranno avere aggiornamenti sull’evento e scoprire il vostro account Instagram
  • Provate anche a pensare ad un tema ricorrente che spinga gli utenti a condividere degli scatti con voi usando l’hashtag da voi proposto.

 

Come gestire e interagire con la community?

Parola d’ordine: Commentate, rispondete ai follower, coinvolgeteli e condividete!

  • I trucchi Instagram per un marketing di successo | Emoe Appena caricate una nuova foto, i vostri follower ed altri utenti avranno la possibilità di interagire commentando o apprezzando la vostra immagine. Cercate di rispondere sempre ai commenti ricordandovi sempre di taggare a vostra volta gli utenti a cui vi rivolgete. Questi riceveranno una notifica che aumenterà la probabilità di ulteriore interazione.
  • Come scritto nel precedente articolo postato nel nostro blog, è di fondamentale importanza collegare il vostro account di Instagram con la vostra pagina Facebook in modo che le vostre immagini compaiano su entrambi i social. Questo aiuterà ad aumentare l’engagement dei vostri contenuti e a diffondere la presenza del vostro profilo Instagram.
  • Per finire, ripostate le fotografie degli altri utenti. Questi ultimi amano infatti ottenere un riscontro su quel che pubblicano, ancor più se il riconoscimento arriva direttamente dai brand. Questo farà aumentare esponenzialmente l’engagement con i vostri follower.

Chiudiamo ponendoci un’ulteriore domanda: Instagram ha qualche contro?

Ricordiamoci che Instagram è sempre una piattaforma social creata da persone che puntano ad un ritorno economico e non solo a dare visibilità ai suoi utenti. Pertanto, al pari di Facebook, limiterà sempre di più il numero di follower che vedono le nostre foto al fine di far acquistare pacchetti promozionali e di sponsorizzazione. Ecco perché lo sforzo creativo dovrà sempre essere al massimo! Prova a seguire questi semplici trucchi Instagram e poi ci dirai com’è andata!

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
m.gennari

m.gennari

Lavora nel campo della comunicazione e marketing da più di 15 anni. Nel tempo libero si dedica alle sue 3 passioni: sua figlia Viola, il basket e i bonsai.

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form