Tendenze digital autunno/inverno 2019

Stare al passo con i tempi, anche nel mondo della pubblicità e della promozione, diventa essenziale per poter mettere a punto tattiche e strategie che siano in grado di raggiungere gli obiettivi auspicati.

Per questo, se sei un professionista o lavori nel reparto marketing e comunicazione di un’azienda, dovresti conoscere le tendenze digital autunno/inverno 2019, così da poterle “interiorizzare” e trarre nuove ispirazioni per le tue strategie di digital marketing.

5 tendenze digital per l’autunno/inverno 2019

Per cominciare a vedere quelle che sono le tendenze digital dedicate all’autunno/inverno 2019, bisogna specificare come ogni tipo di promozione e di attività volta a pubblicizzare un prodotto, un servizio o un evento debba comunque avere alle spalle uno studio generale relativo al marketing. Questo perché non si potrà improvvisare e in molti casi, pur usando strumenti digitali validi, potrebbe essere difficile raggiungere i risultati sperati.

A questo punto, passiamo a esaminare le tendenze grazie alle quali potrai rimanere al passo con i tempi nella realizzazione delle tue attività promozionali.

I video: il 1° must-have 

Gli strumenti multimediali sono diventati, anno dopo anno, sempre più importanti. Lo storytelling diventa, infatti, molto più semplice da realizzare nel momento in cui si utilizza un video.

Tuttavia, non ogni tipo di video può consentirti di raggiungere il tuo obiettivo. Pur facendo parte delle tendenze digital, il video dovrà avere alcune caratteristiche per essere davvero accattivante.

Innanzitutto, dovrà essere il più possibile autentico: dovrai cercare di toccare davvero il cuore di chi visualizzerà il tuo video, di emozionarlo e anche di consentirgli di identificarsi con ciò che stai raccontando.

Dovrai anche puntare moltissimo sulla qualità di ciò che proponi: non puoi pensare di realizzare cento video ma di scarsa qualità. Dovrai, invece, proporre pochi contenuti, ma puntando sulla qualità degli stessi.

Ad esempio, dovrai registrare i video con dispositivi che ti consentano la realizzazione di un filmato in alta definizione e pensare a ogni dettaglio, come alla musica, alla regia e ai testi.

Per convincere ancora di più della “bontà” di un video ben fatto, dovresti sapere che più dell’80% del traffico web entro la fine del 2019 sarà costituito dalla visualizzazione dei video. Questo perché la visualizzazione di immagini e filmati rende molto più immediato il messaggio. Il pubblico, quindi, non dovrà fare fatica.

Da leggere: Video virali: come utilizzarli per fare marketing!

Un digital trend intramontabile? La personalizzazione

Un altro trend digital da non sottovalutare è costituito dalla personalizzazione. In generale, agli utenti fa piacere sapere che il loro nome non è stato dimenticato e che i prodotti o servizi che sono offerti al pubblico sono stati personalizzati, studiati appositamente per loro.

Ecco che, quindi, una particolare attenzione rivolta alla user experience, alla personalizzazione delle e-mail e agli altri tipi di contenuti diventerà essenziale.

Come fare? Innanzitutto, dovresti evitare di inviare e-mail e messaggi generici ai tuoi utenti, e dovresti puntare almeno sull’inserimento del loro nome. Iniziare un’email con: “Caro Mario” ti avvicinerà immediatamente all’utente e lo renderà molto più propenso a leggere ciò che gli starai proponendo.

Lo stesso accadrà nel caso in cui l’utente visiti il tuo sito Internet: cerca di impostarlo in modo che possa proporre un’esperienza assolutamente personalizzata al tuo potenziale cliente.

I micro moment come new trend da cogliere al volo 

Un trend digital che dovrai tenere sott’occhio sarà anche quello dei micro moment.

In realtà, si è iniziato a parlare di questo concetto già nel 2015, ma solamente negli ultimi anni si sono implementati gli strumenti che consentono di usare davvero questo concetto in modo corretto.

Questo, essenzialmente, si riferisce al fatto per il quale tantissime persone fanno le proprie ricerche su Internet utilizzando dispositivi mobili nel momento in cui si trovano in auto, o anche a piedi, ma in movimento.

Proporre, quindi, dei prodotti, dei servizi o delle soluzioni che si trovano in prossimità del soggetto è diventato essenziale, proprio per approfittare di quei “micro momenti” nei quali l’utente potrebbe essere maggiormente propenso a fare la sua scelta, il suo acquisto e a prendere una determinata decisione.

Attenzione, però, alla troppa personalizzazione che potrebbe rendere le campagne meno efficaci. La strategia deve essere sempre indirizzata verso la richiesta dei clienti e adattarsi ad essa giorno dopo giorno.

Arriva il dark social tra le tendenze digital più in voga 

Forse non avevi ancora sentito parlare di quello che si chiama “dark social”. Essenzialmente, questo si riferisce a tutti quegli strumenti che consentono la condivisione di notizie, di offerte e di molti altri contenuti senza dover utilizzare un profilo specifico. Esempi sono costituiti dall’interazione tramite posta elettronica e da social come Messenger e Telegram.

Si stima che moltissimi utenti, soprattutto appartenenti alla fascia d’età superiore ai 55 anni, utilizzino tali strumenti per interagire. Perché non approfittarne? Tra i trend digital che aumenteranno il proprio ascendente sulla popolazione e che diventeranno sempre più diffusi nell’autunno/inverno 2019, sono compresi anche questi.

I chatbot e l’intelligenza artificiale: top trend 2019

Un ultimo trend digital che dovrai tenere in considerazione è costituito da quelli che si chiamano chatbot. Sono delle forme di intelligenza artificiale, grazie alle quali è possibile interagire in modo automatico ma, allo stesso tempo qualificato e personalizzato, con gli utenti.

Ad esempio, alla richiesta di informazioni da parte di un potenziale cliente sarà possibile rispondere in modo mirato, condividendo informazioni pertinenti, link e così via.

I chatbot sono utilizzati da molte aziende e consentono di creare già un primo sbarramento rispetto alle richieste di informazioni che vengono avanzate dagli utenti. Grazie a tali sistemi l’esperienza di molti utenti rispetto alla customer care è molto migliorata e anche quella delle aziende stesse.

Da leggere: Chatbot Messenger: a cosa serve e come crearlo

E tu, quale digital trend seguirai questo autunno/inverno? Scrivicelo nei commenti o segnalaci le tendenze che ti hanno incuriosito di più.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form