Come iniziare una strategia di Instagram Marketing efficace

Le strategie di Instagram Marketing possono essere diverse, a volte inefficaci e altre invece decisive. Ma un concetto è chiaro: non puoi iniziare la tua avventura su questo social network dedicato alle immagini senza una base solida. Vale a dire una serie di indicazioni da seguire per comunicare con un target e per raggiungere dei risultati. Osservando, nel frattempo, dei parametri utili a valutare il lavoro svolto.

Qui troviamo i principali elementi di una Instagram Strategy efficace. Ci sono i contenuti, il pubblico di riferimento, i KPI (Key Performance Indicator) e gli obiettivi. Ma come si inizia questo lavoro di pianificazione? Come creare una strategia di Marketing su Instagram? Ecco lo snodo di partenza che devi tener presente.

Strategie di Instagram Marketing: follower

Il primo step che può saltare all’occhio di chi cerca una base stabile per la propria attività su Instagram: come aumentare i follower? Prima di rispondere a questa domanda è giusto affrontare un passaggio precedente: hai veramente bisogno di tutti i seguaci senza aver ben presente la strada da seguire sul tuo account? Non credo, ecco.

Aumentare i follower ciecamente, senza una linea editoriale e un obiettivo, vuol dire accumulare. Ma non è questo il punto. Il passaggio essenziale è quello di valutare con attenzione il target, cercare le persone da seguire, coinvolgere queste persone direttamente (con conversazioni specifiche) e indirettamente. Vale a dire creando dei contenuti specifici.

Quindi capaci di attirare proprio quel tipo di utente. Ovviamente per ottenere questo risultato devi lavorare con un calendario editoriale ben strutturato, pensato per raggiungere persone con interessi specifici. Anche i post devono essere pensati per essere raggiunti: un buon uso degli hashtag, ad esempio, può aiutare i tuoi post a essere trovati.

Da leggere: come iniziare a lavorare con il social media marketing

Visual storytelling su Instagram, iniziamo?

Uno dei passaggi più importanti per ottenere il risultato sperato: Instagram deve essere usato per raccontare, non per promuovere. Uno degli errori principali che le aziende fanno su questo social network riguarda proprio l’incapacità di abbandonare la fase pubblicitaria. Che può esserci, è chiaro. Ma non spingendo verso la vendita del prodotto o del servizio.

Usa le immagini per creare una narrazione, ogni post su Instagram deve essere un pezzo (o meglio, un episodio) della storia. Per vendere su Instagram e avere dei risultati reali puoi usare l’advertising, la pubblicità. Usa il profilo Instagram aziendale per coinvolgere i follower nella tua narrazione. Forse è la prova più difficile da affrontare ma è la più importante.

Influencer marketing come strategia utile

Attenzione, Instagram non è solo pubblicazione dei propri contenuti. Puoi usare questo social network per attivare strategie molto interessanti nell’ambito dell’influencer marketing. Questo significa, in buona sintesi, sfruttare la visibilità di altri contatti per portare benefici al tuo business. Qual è la strada in questi casi? Non basta scegliere chi ha più follower:

  • Individua il tuo obiettivo in termini di marketing.
  • Inizia a fare una cernita dei contatti migliori.
  • Scegli quelli che rispondono alle tue caratteristiche.
  • Contatta le persone giuste offrendo compenso adeguato.
  • Alimenta con informazioni, contenuti e idee.
  • Traccia i risultati e modifica la strategia.

La chiave di volta: quali sono i parametri da rispettare per attivare delle strategie di Instagram Marketing efficaci con gli influencer? La risposta ovvia: scegliere le persone con il maggior numero di follower. Ma è una prospettiva errata.

O quantomeno superficiale. Bisogna valutare la linearità tra l’attività dell’influencer con il tema che si vuole affrontare, sul coinvolgimento reale dei follower. Non basta scegliere chi ha più seguaci, infatti spesso si parla della possibilità di attivare un lavoro di micro-influencer su Instagram: pochi follower ma mirati a una nicchia specifica, molto focalizzata ed esigente.

Quale canale per i video: Storie, feed, IGTV

Una delle strategie di Instagram Marketing più importanti: puntare sul video. Questa fonte, infatti, è perfetta per attirare l’attenzione del pubblico e mantenere alta l’attenzione. Oggi è impossibile prescindere da questo contenuto se si vuole affrontare il mondo del social media marketing con la giusta determinazione. E per ottenere dei risultati degni di nota in termini di engagement. Questo vale anche per instagram che offre 3 soluzioni differenti per comunicare con i follower:

  • Feed ufficiale.
  • IG Stories.
  • IGTV: instagram TV.

In tutti i casi si possono pubblicare video ma con caratteristiche diverse. Nel primo caso puoi sfruttare la forza delle mini-clip, contenuti ridotti di pochi secondi che possono investire su un coinvolgimento rapido. Non è un vero e proprio intrattenimento che, invece, viene lasciato alla TV di Instagram o magari alle storie dove puoi attivare anche le dirette.

Oltre a pubblicare delle clip che puoi modificare con filtri e sticker. E che scompaiono dopo 24 ore. Avere ben chiaro questo passaggio è fondamentale per la tua strategia di web marketing su Instagram destinata ad avere la giusta visibilità online.

Come puoi vedere grazie a questa grafica di Wave.video c’è grande interesse intorno al canale video su tutte le piattaforme. Da LinkedIn a Snapchat, fino a Twitter e Facebook: questi contenuti funzionano. Inoltre, secondo Mention: “Video posts receive 2.1x more comments than image posts on average”. Un motivo in più per investire in questa strategia, vero?

Strategie di Instagram Marketing: opinioni?

Hai già iniziato una buona attività in questa direzione? Sei in grado di avere sotto controllo le operazioni necessarie per pubblicare dei contenuti, condividere valore e intercettare nuovi contatti con le tue azioni? Soprattutto, sei in grado di valutare la reale utilità delle strategie di Instagram Marketing per il tuo business? Approfondiamo l’argomento.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form