Social network per aziende: come scegliere quello giusto per te

Se vuoi aumentare la visibilità del tuo brand, una delle opzioni è il social media marketing.
I canali di condivisione online nascondono enormi opportunità per le imprese, ma non tutti fanno al caso di tutti. Ti stai domandando, tra le tante possibilità, quali social network per aziende possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi?

Prima di rispondere a questa domanda, è importante capire qual è la portata del mondo del web e perché dovresti investire sui social.

Se dai un’occhiata alle ultime statistiche scoprirai che il 92% degli italiani ha accesso alla Rete e ben 35 milioni sono attivi sui social network.

Cosa significa? Che se la tua azienda non è ancora presente sui social, stai perdendo la possibilità di comunicare con una grande fetta di pubblico – e di potenziali clienti – e, allo stesso tempo, stai rinunciando alla possibilità di rafforzare l’immagine del tuo brand nella mente di chi è già tuo cliente.

Compresa la portata del web, non ti resta che capire come sfruttare i social network per imprese e quali inserire nella tua strategia di social media marketing.

Social network per aziende: comunicare onlineSocial network per aziende: 5 vantaggi

Prima di parlare dei vantaggi che i social possono portare alla tua azienda, è bene chiarire come dietro al loro utilizzo debbono esserci dei professionisti e una chiara strategia, che trova espressione nel social media plan.

Ma cos’è un piano di social media marketing? È l’insieme degli obiettivi che la tua azienda vuole raggiungere attraverso i social e di tutte le attività da intraprendere, appunto, per raggiungerli.

Quali sono, quindi, i benefici che può portare al tuo business una buona attività di social media marketing?

1. Far parlare del tuo brand

Gli utenti dei social crescono continuamente. Essere presente sui social network ti consentirà di ampliare il tuo pubblico ma anche, allo stesso tempo, di intercettare utenti con particolari caratteristiche o interessi. Pubblico che potrà, a sua volta, parlare di te con altri, sia di persona che online, magari condividendo o interagendo con i tuoi contenuti.

2. Incrementare la brand awareness

Una buona comunicazione sui social ti permetterà di condividere la tua filosofia e i tuoi valori aziendali, rafforzando così l’immagine del tuo brand e rendendolo riconoscibile.

3. Parlare al tuo pubblico

Segmentando il pubblico in funzione di specifici bisogni o comportamenti, potrai far arrivare i contenuti che vuoi a chi vuoi, grazie ad adv mirate.

4. Incrementare il traffico al tuo sito

Una volta consolidata la tua immagine sui social, gli utenti saranno più portati a cliccare sui tuoi link e, presto, vedrai anche crescere le visite al tuo sito web.

5. Ricevere preziosi feedback

I social network forniscono un feedback gratuito: grazie alle interazioni con il tuo pubblico, potrai capire come la tua azienda viene percepita e, allo stesso tempo, utilizzare queste informazioni per attività di marketing mirate.

Social network per aziende, i nostri consigli

Ma una volta appurati i benefici della tua presenza sui social, arriviamo alla questione clou: quali sono i migliori social network per aziende?

Non esiste una risposta fatta e finita a questa domanda. Ogni social ha diversi vantaggi, sta all’azienda capire quali sono i più opportuni in base alle proprie esigenze.

Eccoti, allora, una lista dei principali social utilizzati dalle aziende, dove ti spieghiamo per quali necessità sono più indicati.

Facebook: per chi vuole comunicare con tutti

Facebook è il social che permette una comunicazione semplice, fresca, diretta e con tutti, anche per chi opera nel B2B. Vuol dire che fa al caso di ogni azienda? Quasi sicuramente sì.

Uno dei maggiori vantaggi di Facebook è il suo pubblico vasto e differenziato, che è possibile profilare in modo ottimale, e a cui indirizzare campagne mirate con Facebook Ads.

Un altro punto a favore di questo social è che permette di avere un rapporto diretto con le persone grazie a interazioni in tempo reale, sia per dare risposte alle domande di clienti e potenziali clienti sia per interagire con competitors, partner e clienti B2B.

Se vuoi far conoscere il tuo brand, condividere contenuti testuali e visuali interessanti, e interagire con il tuo pubblico, Facebook fa sicuramente per te.

Instagram: per chi vuole comunicare per immagini

Se da un lato abbiamo Facebook, che ha un pubblico di tutte le età e permette la condivisione di (quasi) ogni tipologia di contenuto, dall’altro abbiamo Instagram, che ha un’utenza molto più giovane e si basa principalmente su una comunicazione per immagini.

Per chi può essere utile un’attività social su Instagram? Principalmente per brand che puntano a una clientela giovane e che commercializzano prodotti o servizi “appetibili” sotto forma di immagini.

Chi sceglie questo social come canale di comunicazione dovrà puntare quindi sulla qualità di immagini e video, senza dimenticare l’importanza di hashtag e stories, che possono rivelarsi ottimi strumenti per fare brand awareness e creare community.

Da leggere: I trucchi Instagram per un marketing di successo

Linkedin: per chi vuole comunicare con il mondo professionale

Linkedin è il social network per eccellenza per il mondo del business.

Da molti sottovalutato, Linkedin permette sia ad aziende che a lavoratori di far vedere la propria professionalità. È il luogo perfetto per mostrare il volto della tua azienda, pubblicare articoli e contenuti editoriali.

Linkedin è utilizzato dalle aziende principalmente per fare comunicazione B2B, per stringere rapporti lavorativi con altre imprese o per reclutare personale qualificato.

Basti ricordare che in questo social non si condividono frivolezze o articoli simpatici: i toni e i contenuti sono istituzionali e devono dare un’idea di serietà e competenza.

Twitter: per chi vuole comunicare velocemente

Twitter è il social per una comunicazione veloce, diretta e concisa. È definito infatti “piattaforma di microblogging”, poiché i suoi contenuti non possono andare oltre i 280 caratteri.

Il punto forte di questo social è la possibilità di stimolare interazioni veloci con utenti, può essere usato per dare informazioni o per risolvere prontamente problemi legati a servizi o prodotti che la tua azienda offre. È inoltre spesso usato per comunicare direttamente con altre aziende, sia per relazionarsi con i competitor o i partner sia per lanciare servizi in ambito B2B.

Gli utenti di Twitter sono considerati molto “smart”: vogliono informazioni in tempo reale, contenuti rilevanti e seguono solo i brand che stimolano il loro interesse. Quindi attenzione: questo social dovrà essere gestito alla perfezione, con un linguaggio professionale ma non troppo formale e richiede interazioni continue e veloci, oltre a contenuti efficaci.

Pensi che questo social network faccia per te? Per sfruttarlo al meglio ti consigliamo anche di utilizzare degli hashtag mirati, e di crearne di specifici per la comunicazione della tua azienda.

TikTok: per chi vuole comunicare per video

Questo social, che all’apparenza sembrerebbe usato solo per condividere contenuti simpatici e frivoli, potrebbe rivelarsi di grande interesse per molte aziende.

TikTok ha infatti acquisito velocemente grande popolarità nel mondo e in Italia, e sta iniziando a essere utilizzato da personaggi di spicco oltre che da molti brand.

La sua utenza è composta per lo più da giovani o giovanissimi e sta prendendo la fama di video social, al fianco di Instagram che è il photo social per eccellenza.

Nell’ultimo periodo TikTok sta testando anche l’inserimento di advertising, che si potrebbero indirizzare a un pubblico di nicchia o giovanile.

Pensaci! Questo, potrebbe essere il momento giusto per studiare una strategia su questo social, in modo da sfruttare la sua crescita e arrivare prima dei tuoi competitor.

Questi sono i social network per aziende di cui abbiamo voluto parlarti in questo articolo, ma ciò non significa che non esistano altre realtà che potrebbero fare al caso tuo, come ad esempio YouTube, Pinterest o Telegram. A tal proposito, ti invitiamo a leggere un nostro approfondimento su Telegram:“Telegram marketing, una grande opportunità di business”.

E ora parlaci di te: utilizzi già i social per la tua azienda? Quale pensi sia il più adatto per la comunicazione del tuo brand?

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Claudia De Mace

Claudia De Mace

Appassionata di social, scrittura creativa e digital marketing, sfrutta il potere dell’advertising su Facebook per aiutare i brand a raggiungere i propri obiettivi di business.

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form