Siete pronti per un nuovo evento dedicato al web marketing e unico nel suo genere?
È il SEOcms, l’appuntamento dedicato all’ottimizzazione SEO dei siti realizzati con i cms.
SEOcms, facciamo chiarezza!
Facciamo un piccolo passo indietro e, per prima cosa, cerchiamo di capire cosa solo i cms.
È l’acronimo di Content Management System, ovvero un sistema per la gestione di contenuti online. Semplifichiamo ancora. Sono gestionali che permettono di creare e aggiornare siti web anche senza conoscere il codice di programmazione.
Cosa aspetti?
Qualche esempio? WordPress, Joomla, Magento sono cms per creare e gestire siti web, più o meno complessi. Prestashop, WooCommerce e Virtuemart per i siti e-commerce.
Si tratta di strumenti rivoluzionari, che hanno sdoganato il concetto di sito web. Ora chiunque può gestire il proprio sito in autonomia, senza dover mai mettere mano al codice html. Bastano un po’ di volontà e di dimestichezza con il web.
Insomma, con i cms si può creare un bel sito.
Ma, come ben sappiamo, un sito web, oltre che essere funzionale e gradevole a livello estetico, deve essere anche visibile. Deve quindi comparire nelle prime posizioni dei motori di ricerca, altrimenti è come se non esistesse.
Ecco allora che ci addentriamo nel campo SEO, ovvero in tutte quelle strategie per migliorare l’indicizzazione dei siti web e farli apparire tra i primi risultati.
SEOcms è il primo evento che unisce entrambe le cose. Un’idea vincente, proposta per la prima volta lo scorso anno e replicata in questa seconda edizione.
Da leggere: Content marketing: quanto devono essere lunghi i testi sul web?
Perché partecipare a SEOcms?
Dopo il successo del 2016, SEOcms si amplia notevolmente. Le giornate diventano 2 (il 4 e il 5 maggio) e l’offerta formativa è ancora più variegata.
Si potrà scegliere tra due workshop, uno dedicato a Joomla, uno a WordPress. Sarà quindi una full immersion sulla SEO applicata ai due diversi cms.
Oltre alla teoria, si potrà fare tanta, tantissima pratica. Ogni partecipante avrà modo di esercitarsi sul campo, sperimentando quanto appreso e cimentandosi in lavori di gruppo. Un’esperienza unica, che supera il concetto di lezione frontale e permette un confronto dinamico e costruttivo tra i vari partecipanti.
Il tutto ovviamente con la supervisione di massimi esperti del settore.
Nella seconda giornata, si alterneranno 18 interventi, tenuti da professionisti provenienti da tutta Italia. Attraverso case history ed esperienze dirette sveleranno tutti i trucchi SEO per cms e le best practices. E forniranno plugin e strumenti utili per indicizzare i siti al meglio.
SEOcms dedicherà ampio spazio anche alla SEO per i siti e-commerce creati con cms.
L’evento di Bologna si rivolge a freelance ma anche a gestori di siti web, agenzie e in generale a tutti coloro che vogliono scoprire i segreti per rendere il loro sito visibile. E implementare così il loro business.
Cosa aspetti?
Siete pronti? Emoe ha già prenotato il biglietto!
Ci vediamo il 4 e il 5 maggio a Bologna, presso l’Eco Hotel Continental di Zola Pedrosa.