La scorsa settimana si è tenuto a Bologna l’evento SEOcms ed Emoe non poteva mancare!
Il nome è abbastanza eloquente: il tema conduttore è stato l’ottimizzazione SEO sulle principali piattaforme CMS. Un argomento sempre più attuale ma raramente protagonista di formazioni full immersion. Per questo SEOcms è unico nel suo genere.
L’evento è durato due giorni, il primo più pratico, il secondo teorico. Giovedì 4 maggio si sono infatti svolti due workshop in parallelo, uno su Joomla, l’altro su WordPress.
Il 5 maggio è stato invece il giorno della Conference, ovvero una una giornata intera di speech tenuti da esperti del settore.
Per tutta la giornata ci siamo divisi tra la Sala Plenaria Orione e la Sala Sirio, le due location in cui si svolgevano gli interventi in contemporanea.
SEOcms 2017: gli speech
Abbiamo iniziato con Gennaro Ciaravolo che, nel parlarci di Keyword Research Strategica, ci ha spiegato come intercettare il Search Intent e attrarre traffico di qualità. Mentre Luca Bove mostrava come sfruttare al meglio la Local Search.
Poi è stata la volta delle best practices. In sala Orione Andrea Cardinali ci ha dato consigli preziosi per migrare il nostro sito a https senza conseguenze SEO. Il sala Sirio Stefano Rigazio ha illustrato “come mettere il turbo a Joomla”, titolo (significativo!) del suo intervento.
Prima della pausa pranzo abbiamo visto come configurare Analytics su WordPress e come migrare da WordPress a Joomla. E abbiamo anche scoperto che battere Wikipedia in SERP è possibile… e che i template commerciali hanno anche delle insidie, da cui però possiamo difenderci.
Dopo un meritata pausa, con tanto di pranzo offerto, SEOcms 2017 è ripartito alla grande.
In Sala Orione si è parlato di content marketing mentre in Sala Sirio i protagonisti sono stati Fred, Penguin e Panda.
Gli speech successivi si sono invece focalizzati sui CMS e-commerce, con particolare attenzione a PrestaShop e Magenta.
Abbiamo quindi scoperto come e dove inserire le keywords e come migliorare le schede prodotto, per ottimizzare la SEO. E per aumentare il fatturato di un web marketing.
Infine l’ultimo intervento è stato dedicato alle campagne Adwords, da vedere come un “sistema” strettamente connesso al sito stesso.
Prima di salutarci c’è stato anche il tempo per una tavola rotonda in cui è stato possibile rivolgere domande a tutti i relatori della giornata.
Come avrete capito, il livello degli interventi è stato decisamente alto, con informazioni tecniche molto specifiche. Eh sì, roba un po’ da nerd ma dobbiamo confessarlo: in noi si nasconde anche un animo nerd! E partecipare a eventi come SEOcms, così specialistici, ci fa davvero brillare gli occhi. Siamo infatti tornati a casa pieni di nozioni ma anche di spunti interessanti che non vediamo l’ora di mettere in pratica nelle nostre strategie di web marketing!