Anche quest’anno si terrà a Rimini il Search Marketing Connect, evento dedicato mondo del Search Marketing e organizzato da Search On Media Group.
L’appuntamento sarà per il 16 e 17 dicembre, sempre al Palacongressi, sede del Web Marketing Festival e di vari eventi organizzati dal Search On.
Giunto ormai alla sua undicesima edizione, il Search Marketing Connect ospiterà più di 50 relatori, esperti nel settore e riconosciuti a livello nazionale e internazionale. Un nome su tutti: Fili Wiese, ex membro storico del team del Google Search Quality.
I temi trattati saranno numerosi e coinvolgeranno tutti gli aspetti del Search Marketing.
Durante questa due giorni si parlerà di tecniche avanzate di Search Marketing, ma anche di Pay Per Clic, Analytics, Adwords, Link building, Penguin e molto altro. Quest’anno l’offerta formativa è stata rinnovata e ampliata.
Come dichiara Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group, “il focus dell’evento sarà ancora una volta sulla figura del professionista, ma, al tempo stesso, abbraccerà anche le agenzie e, attraverso l’introduzione di argomenti nuovi, quali Pay Per Click e Analytics, offrirà una visione non solamente tecnica, bensì anche di carattere più manageriale e improntato a comprendere i benefici reali del Search Marketing, lato business.”
Search Marketing Connect 2016: percorsi formativi personalizzati
Il programma prevede un’alternanza di workshop o seminari della durata di 80 minuti e conferenze di 40 minuti.
Il fulcro sarà ovviamente la SEO, protagonista assoluta di speech ma anche di case history.
Novità di questa edizione sarà proprio il Business Case. Non si tratta dell’esposizione di un semplice caso pratico ma di un vero e proprio progetto a cui i partecipanti dovranno lavorare. Avranno quindi a disposizione un ipotetico budget, obiettivi e scadenze da rispettare e, in tempo reale, dovranno elaborare una strategia SEM adeguata. Le proposte migliori saranno discusse di fronte al gruppo e diventeranno così motivo di confronto e condivisione.
L’evento è stato strutturato per dare alla possibilità a ognuno di creare il proprio percorso didattico. Search On Media Group ha quindi predisposto due piani formativi, pensati rispettivamente per freelance e per agenzie. Entrambi prevedono indicazioni operative e strategie di intervento su progetti dall’alta difficoltà tecnica.
Il primo percorso è rivolto però a tutti coloro che lavorano in autonomia nel mondo del Search Marketing. Si focalizza pertanto su progetti a basso budget e che coinvolgano persone.
Il programma rivolto alle web agency è pensato invece per progetti che prevedono alti budget e l’impiego di più risorse.
Si tratta comunque di piani formativi indicativi che possono essere personalizzati dai singoli partecipanti. Gli interventi si svolgeranno in parallelo su più sale e ognuno potrà decidere quale speech seguire.
Anche questa volta Emoe farà parte dell’evento in qualità di media partner.
Rimanete sintonizzati perché presto vi daremo nuove anticipazioni!