WordPress? 5 buoni motivi per sceglierlo per il tuo sito o il tuo blog

Con l’avvento di WordPress, non c’è dubbio, si è aperta una nuova era per la gestione dei contenuti sui siti web. Esistono moltissimi CMS in circolazione, molti di essi sono estremamente validi e intuitivi, eppure quello di cui parleremo oggi è senza dubbio il più efficiente anche per chi ha scarse competenze informatiche o poco tempo da dedicare alla gestione del proprio sito web.

Perché scegliere WordPress

 

Wordpress? 5 buoni motivi per sceglierlo per il tuo sito o il tuo blog | Emoe

Nato prettamente come strumento di blogging, dalla versione 3.0, WordPress è diventato un CMS vero e proprio, offrendo quindi la possibilità di creare siti strutturati in pagine e contenuti eterogenei con estrema flessibilità.

Scegli WordPress per la sua semplicità

Il primo motivo per cui gran parte degli utenti è portato a scegliere questo sistema di gestione dei contenuti è sicuramente la sua semplicità. Naturalmente, nel campo della realizzazione siti web, è considerato uno dei più banali ma quando si tratta di realizzare piattaforme semplici è sicuramente il preferito. Questo non vuol dire che non si abbia più bisogno in assoluto di una web agency, però sicuramente utilizzando questo strumento si ridurranno le richieste di aiuto.

Un CMS adatto ad ogni utilizzo

Il secondo motivo per cui questo CMS è tra i preferiti per la realizzazione di siti web aziendali è dovuto al numero delle sue estensioni adatte praticamente a qualunque utilizzo. Dall’ e-commerce, alle interfacce gestionali, dal social networking all’e-mail marketing: questo cms è in grado di svolgere tutte queste funzioni e molte altre ancora. Wordpress? 5 buoni motivi per sceglierlo per il tuo sito o il tuo blog | Emoe

WordPress: un valido alleato per l’ottimizzazione SEO

Il terzo e non trascurabile motivo è che scegliere WordPress vuol dire indicizzare meglio e in minor tempo il proprio sito. Oltre ad alcune caratteristiche “strutturali”, l’aspetto determinante è rappresentato sicuramente dagli strumenti che possono essere utilizzati per rendere il processo di indicizzazione facile, veloce e automatico. I codici html utilizzati da WordPress sono infatti coerenti e semplici e questo agevola Google nell’indicizzazione delle pagine.

E’ gratis

Il quarto motivo, altro aspetto da non trascurare, è il fatto che WordPress è gratuito. In sostanza non devi investire nulla per utilizzarlo o migliorarlo. WordPress è stato creato in Open Source il che significa che migliaia di sviluppatori in giro per il mondo si dedicano ogni giorno al suo sviluppo e miglioramento.

Infatti WP è un software online che si installa su un server e  viene aggiornato molto spesso apportando così nuove funzionalità sempre più all’avanguardia. Questo vuol dire, dunque, che non è uno strumento innovativo e intuitivo in questo momento ma lo sarà anche nei prossimi anni.

Per capire come funziona wordpress è sufficiente cominciare a lavorarci, sia la versione in italiano che inglese sono talmente intuitive che otterrà risultati soddisfacenti anche chi è digiuno di informatica. Per chi non ha dimestichezza con la lingua è preferibile scegliere la versione in italiano ma quella in inglese è altrettanto intuitiva.

Scegli WordPress perché è il più “social”

Wordpress? 5 buoni motivi per sceglierlo per il tuo sito o il tuo blog | Emoe Il quinto motivo per cui questo CMS si è rivelato negli ultimi anni il migliore in assoluto è che è estremamente social. Integrare WP con i social network è davvero un gioco da ragazzi. Vi sono moltissimi plugin che permettono questa integrazione, installabili ed utilizzabili con pochi click.

Potrai quindi rendere virali i tuoi contenuti, e allo stesso tempo aumentare il traffico del tuo sito web, ed anche le conversioni. Se, per pigrizia o per mancanza di tempo, hai deciso di farti costruire un sito, il consiglio è quello di farlo realizzare con questo sistema tanto capire come funziona wordpress è un gioco da ragazzi.

Altrimenti la soluzione migliore è quella di apprendere i rudimenti di html perché conoscere e apprendere il linguaggio del web ti pone sempre su una posizione avvantaggiata rispetto a chi non sa assolutamente niente di codice. In ogni caso, la soluzione ideale sia per chi desidera intervenire direttamente su HTML e CSS, sia per chi non vuole interagire con essi ma vuole comunque attivare delle modifiche in autonomia, resta WordPress.

Se hai bisogno di realizzare un sito web o vuoi capirne di più su WordPress… –> CONTATTACI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form