Hai preso la tua decisione, vuoi creare uno shop online. Vuoi vendere i tuoi prodotti sul web, ma come? Ci sono diverse soluzioni, c’è chi preferisce lavorare con siti custom (più costosi ma unici) e chi si appoggia ai CMS. Ovvero ai content management system per gestire contenuti e tassonomie con schemi già definiti. Per questo hai un gran bisogno di scoprire i migliori plugin WordPress per e-commerce. Sai di cosa sto parlando, vero?
Ogni CMS può essere migliorato attraverso l’uso di estensioni che aggiungono determinate caratteristiche. Quando scarichi un software del genere hai delle funzioni che i programmatori hanno selezionato e perfezionato, poi ci sono esigenze particolari che possono essere soddisfatte con i plugin. Questo vale per WordPress? Certo, ecco una selezione delle migliori applicazioni che ti aiuteranno a creare uno shop per vendere online.
Perché scegliere un e-commerce WordPress
Prima di iniziare voglio rispondere a qualche domanda: è questa la soluzione ideale? WordPress è pensato per creare blog e siti web, può essere la soluzione ideale per l’e-commerce? Se lo usi al meglio sì, con determinati plugin puoi trasformare questo CMS nato per pubblicare diari online in veri e propri negozi da sfogliare.
Da dove iniziare quest’avventura? In primo luogo dall’obiettivo: non puoi creare progetti titanici con WordPress, ma se hai in cantiere uno shop online di piccole o medie dimensioni puoi ottenere tanto con questi plugin.
WooCommerce Plugin
Voglio iniziare questa lista dei migliori plugin per creare shop online su WordPress con un nome noto: WooCommerce. Il motivo della mia scelta è semplice: con questa estensione non aggiungi una semplice funzione al blog, ma trasformi il tuo progetto in un vero e proprio e-commerce. Ovvero in un sito web per vendere online con schede prodotto, carrello e funzioni avanzate per gestire le vendite aziendali.
https://youtu.be/-nEPFB0e4vs
Con WooCommerce puoi amministrare, creare offerte, catalogo prodotti, organizzare il carrello e metodi di pagamento. Senza dimenticare tutta la sezione dedicata a coupon e offerte. Il backoffice è curato, puoi monitorare tutto ciò che serve. Se cerchi un metodo semplice e funzionale per creare e-commerce con WordPress questo è il punto di partenza. Puoi scaricare il plugin qui: wordpress.org/plugins/woocommerce.
WordPress Simple Paypal Shopping Cart
Ci sono plugin specifici per determinati scopi? Certo, ad esempio se hai bisogno di un carrello di acquisto puoi usare WordPress Simple Paypal Shopping Cart che si caratterizza per la sua semplicità. Di certo non è pensato per grandi progetti: tra i plugin WordPress per e-commerce è uno dei più snelli ed essenziali, pensato più per vendere singoli prodotti che per creare dei veri e propri portali. Ma se le tue esigenze sono queste la tua ricerca è finita.
WP-Ecommerce
Non sei d’accordo con l’offerta di WooCommerce e cerchi qualcosa di diverso? La risposta è racchiusa nel plugin WP-Ecommerce, un’altra suite completa che trasforma il CMS e lo porta verso la direzione che hai scelto. Ovvero quella dello shop online, della vendita di prodotti o servizi con uno strumento semplice e flessibile. Soprattutto se confrontato con i vari Magento e Prestashop.
Lavora con WP-Ecommerce su WordPress
Il punto è questo: determinate infrastrutture sono indispensabili se devi creare dei progetti di ampio respiro. Se invece hai bisogno di un e-commerce piccolo o medio non c’è bisogno di scomodare un CMS molto impegnativo. Basta un plugin come quello che trovi all’indirizzo wordpress.org/plugins/wp-e-commerce. Il vantaggio di questo nome è nella sua capacità di adattarsi: in base alle esigenze puoi aggiungere altre funzioni.
Easy HTTPS Redirection
Un dettaglio da ricordare: Google avvantaggia i siti web che trattano dati personali con un protocollo HTTPS. Inoltre Chrome marca come non sicure le pagine che chiedono queste informazioni senza una connessione cifrata. Questo perché l’utente è sempre al centro delle attenzioni di Mountain View, ed è giusto dare dei segnali importanti.
Quando serve, l’HTTPS è decisivo. E l’e-commerce è una di quelle situazioni che pretendono l’uso di del certificato SSL, ma come attivarlo? L’operazione può essere gestita in modi diversi ma io consiglio Easy HTTPS Redirection: pochi passaggi e il tuo shop online può accogliere gli acquirenti in tutta sicurezza.
WordPress SEO by Yoast
Già conosci questo plugin vero? In realtà WordPress SEO by Yoast non è un’estensione specifica per shop online (così come non lo è HTTPS Redirection) ma credo che in una lista con i migliori plugin WordPress per e-commerce non debba mancare la soluzione migliore per ottimizzare un sito web da un punto di vista dei motori di ricerca.
Ci sono diverse ricerche da intercettare, e la differenza principale è quella tra transazionali e informazionali. Alla base di tutto questo c’è un’attenta analisi e ricerca, ma in fase operativa WordPress SEO By Yoast può fare la differenza.
Questo plugin, infatti, consente di modificare tag title e meta description delle pagine, gestisce il meta tag robot di ogni risorsa e altri aspetti che puoi sfruttare al massimo per il tuo e-commerce. Ad esempio puoi generare una sitemap e aggiungere del testo alla fine del feed rss. Insomma, la strategia SEO trova un fedele alleato in questo plugin. A patto che non si confonda il fine con il mezzo: il famoso semaforo di Yoast (una sintesi dell’ottimizzazione on-page) deve essere sempre contestualizzato, e mai preso come una verità assoluta.
Easy Digital Download
Ci sono modi diversi per guadagnare online con un blog. C’è chi punta tutto sul concetto di inbound marketing e chi lavora con la pubblicità. Una soluzione alternativa: la vendita di infoprodotti, contenuti digitali. Un ebook è un infoprodotto, e lo stesso vale per un corso video o per un podcast. Molti blogger scelgono questa strada per monetizzare, se ti affascina questa soluzione puoi puntare su Easy Digital Downloads. Questa estensione è pensata proprio per gestire l’acquisto di file digitali, e offre tutte le funzioni necessarie per l’analisi e la promozione delle vendite. Scaricalo qui: wordpress.org/plugins/easy-digital-downloads.
OptinMonster WordPress Plugin
Ci sono tanti plugin utili per creare un e-commerce con WordPress. Ma io ho un’idea chiara: te ne basta uno per organizzare lo shop. Gli altri devono essere pensati per far funzionare il progetto. Se WordPress SEO by Yoast è perfetto per l’aspetto dedicato ai motori di ricerca, c’è tanto da fare per migliorare navigazione interna, fidelizzazione e lead generation. Ecco perché ti consiglio il plugin OptinMonster.
Qual è lo scopo di questa estensione? Ci sono diverse funzioni utili se devi lavorare con l’e-commerce. Grazie a questa soluzione puoi aggiungere banner, pop-up e moduli di iscrizione alla newsletter. Tu sai bene quanto sia importante poter raggiungere un pubblico segmentato con una email ben profilata, studiata per dare alle persone dei consigli sui prossimi acquisti. Questo plugin è piuttosto impegnativo, ma ti assicuro che è il massimo se vuoi lavorare bene.
I migliori plugin WordPress per e-commerce
Qui trovi la mia lista, in base all’esperienza personale, dedicata ai plugin WordPress per e-commerce. Di conseguenza non si tratta di una selezione definitiva: riguarda le realtà che posso confermare e suggerire. Scommetto che anche tu hai provato delle estensioni per creare un e-commerce con questo CMS: vuoi aggiungere la tua opinione personale? Lascia idee, suggerimenti e link utili nei commenti.