Pinterest for business: un aiuto per la tua azienda?

Al giorni d’oggi i social sono davvero indispensabili per promuovere in rete la propria azienda e, tra le numerose proposte, Pinterest for business è davvero una delle più efficaci. Ogni caso è a sé ma quando si tratta di un’impresa che vuole arrivare a un pubblico femminile o basata sulla comunicazione visuale questo strumento non ha rivali.

Pinterest for business cos’è

Pinterest for business: un aiuto per la tua azienda? | Emoe È la nuova versione del social pensata su misura per le aziende. Per entrare a far parte di questa community si hanno due possibilità: creare un nuovo account nella sezione dedicata oppure convertire in aziendale il proprio profilo privato. Le caratteristiche della sezione business sono naturalmente molto simili a quelle generali ma modificate per determinate esigenze di marketing.

Questo social, in sostanza, è un grande raccoglitore di idee, nato nel 2010, in cui gli utenti possono offrire spunti e cercare ispirazione. A rendere la piattaforma più adatta a “fare affari” che a questioni private, l’impossibilità di chiedere amicizie, come avviene per esempio su Facebook. I legami su Pinterest avvengono per interessi, ciascun utente segue insomma le pagine che ritiene piene di spunti validi e segue.

Questa nuova versione è perfetta per fare affari anche per via delle novità in campo pubblicitario. La piattaforma, su cui vengono effettuate ogni mese due miliardi di ricerche, ha inoltre cominciato ad ospitare lo stesso tipo di keyword che gli inserzionisti acquistano su Google.

Il 55% degli utenti si servono del social per cercare ed acquistare prodotti, mentre il 75% dei contenuti condivisi proviene dalle aziende per cui le possibilità di fare business sono molteplici. Il social network delle immagini sta infine stringendo accordi con Acxiom e Epsilon per permettere agli inserzionisti di combinare i propri dati con quelli di Pinterest in modo da comprare audience precise.

Come funziona Pinterest

L’iscrizione è davvero veloce: bastano pochi e semplici passaggi, al termine dei quali si potrà accedere al social. Ogni utente ha la possibilità di salvare elementi visuali nel proprio profilo, organizzarli in cartelle tematiche (chiamate bacheche) e commentare immagini o video di altri user.

Se il vostro core business, per esempio, consiste nell’abbigliamento, la pagina Pinterest del brand sarà formata da diverse cartelle contenenti argomenti diversi: look donna, look uomo, outfit bimbo, cappotti, spring time, abiti da sera, eccetera.

Come negli altri social, i contenuti interessanti possono essere “repinnati”, cioè condivisi. Questo permette una maggiore e rapida diffusione delle fotografie – e del brand – nel web, poiché ogni user può condividere sul proprio profilo le immagini del nostro business. Un altro aspetto molto interessante, che richiama invece il social Google Plus, è l’indicizzazione di tutti i “pin” (o immagini pubblicate) per le ricerche di Google.

In tal senso è importante offrire contenuti di qualità non solo per i propri follower, ma perché gli scatti pubblicati possono essere visti anche da persone che non possiedono un profilo Pinterest, ma effettuano una ricerca sul ben più famoso e utilizzato motore di ricerca Google.

Pinterest App

Pinterest for business: un aiuto per la tua azienda? | Emoe Per chi utilizza questo social per promuovere la propria azienda, Pinterest propone anche una app particolarmente utile e unica nel suo genere che consente di rilevare e studiare nel dettaglio i dati analitici.

Tramite il profilo business, in sostanza, si possono vedere quali Pin pubblicati piacciono alle persone e che cosa esse salvano dal tuo sito web. Ma non solo, questo strumento fa anche di più, ovvero riesce anche a estrapolare ed elaborare dati sul tuo pubblico, in modo da sapere esattamente cosa vogliono vedere i clienti che ti seguono.

I dati analitici consentono inoltre di studiare le strategie utilizzate dalle altre aziende. È lo stesso Pinterest, infine, a proporti suggerimenti su come aumentare impressioni, clic e Repin in modo da poter raffinare la tua strategia e raggiungere più persone.

Fare business con Pinterest

Fare business con Pinterest è facile anche perché il social offre un altro vantaggio: la possibilità di studiare il trend del momento. In base alle condivisioni e alle preferenze dei diversi utenti è quindi possibile capire su cosa e come orientare le proprie campagne. Pinterest for business: un aiuto per la tua azienda? | Emoe

Questo social, in sostanza, specialmente la versione business, si sta rivelando un prezioso alleato per tutte quelle imprese che fanno delle immagini un valido strumento per promuovere la propria attività.

Insomma, la app dei dati analitici, l’indicizzazione dei contenuti, la novità delle keyword e, ora, anche la nuova versione Pinterest for business fanno di questo social uno degli strumenti più validi per promuovere in rete la propria azienda.

Vuoi saperne di più o vuoi integrare Pinterest for business nella tua strategia di marketing? CONTATTACI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
m.gennari

m.gennari

Lavora nel campo della comunicazione e marketing da più di 15 anni. Nel tempo libero si dedica alle sue 3 passioni: sua figlia Viola, il basket e i bonsai.

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form