Se negli ultimi 15 anni o giù di lì vi è capitato di passare del tempo facendo networking con i titolari di piccole imprese locali, lavorando come dipendenti presso di loro, o perseguendoli come potenziali clienti, avrete sicuramente sentito la seguente frase: “Non abbiamo bisogno di marketing online“.
Oggi la maggior parte di suddetti imprenditori hanno perlomeno ceduto alla creazione di un sito web, ma vogliamo parlare della sua ottimizzazione per i motori di ricerca? O della sua progettazione in linea con il brand? Dell’offerta di una piattaforma di e-commerce per gli acquisti on-line? Del coinvolgimento dei clienti sui social media?
Per il titolare “tradizionale”, questi concetti appaiono spesso come mode, se non addirittura come perdite di tempo.
Punti Controversi sul marketing online
Diamo uno sguardo ad alcuni dei motivi più comuni per cui un imprenditore tradizionale rifiuta il marketing online come necessità (o addirittura come valore) a priori. È importante riconoscere che non tutti i titolari di business, scettici verso il mondo online, hanno le stesse motivazioni o vedute. Inoltre, alcuni di questi punti controversi sono molto pertinenti, mentre altri si possono facilmente smantellare con il supporto di un po’ di dati.
Non ho bisogno di più clienti.
Questa motivazione è piuttosto semplice e difficile da contestare. Se sei soddisfatto della tua attuale base clienti e non sei interessato a crescere ulteriormente, non proverò a dissuaderti. È una bella posizione in cui trovarsi – è necessario però assicurarsi di poter contare su questi clienti nel lungo termine.
Tutti i miei clienti sono offline.
Questa è la solita obiezione delle imprese che trovano clienti attraverso partnership e networking già esistenti. Non c’è nulla di sbagliato in questo, ma è la manifestazione di un pensiero distorto – senza dubbio attirerai esclusivamente clienti offline se stai solo facendo marketing offline! Ogni giorno vengono eseguite 5 miliardi di ricerche su Google e vi sono oltre 1 miliardo di utenti attivi su Facebook; non credi che almeno alcuni di questi utenti potrebbero essere interessati alla tua azienda?
Il marketing online non funziona per me.
Se hai provato il marketing in passato con pochi o nessun risultato, ciò non significa che il marketing sia intrinsecamente fallace – significa che c’è stato un difetto nella sua progettazione o esecuzione. Succede, anche ai migliori del settore, ma la risposta corretta è apportare miglioramenti per trovare nuovi partner, individuare nuovi canali, e aumentare la qualità dei dati con cui si lavora ( o ancora farsi seguire da una buona agenzia specializzata in strategie di web marketing).
Il marketing online è una moda.
Ciò si riferisce solitamente ad una strategia specifica, piuttosto che al marketing online in generale: SEO e social media sono bersagli frequenti. Ora che entrambi i concetti sono in circolazione da più di un decennio, gli imprenditori tradizionali iniziano a prenderli più sul serio, ma non ho prove che esisteranno per sempre, solo un sospetto che si trasformeranno piuttosto che svanire del tutto.
È troppo caro.
Questo è un altro punto valido, ma ricordate, il marketing è un investimento. Se messo in atto correttamente, vedrete un ROI positivo, con la conseguenza che otterrete più entrate rispetto a quanto speso inizialmente.
Non lo capisco.
Solo perché non si “capice” ora non significa che non siate in grado di comprenderlo. Internet è pieno di community desiderose e capaci di aiutarti a capire. Inoltre, è sempre possibile assumere un consulente o un’agenzia per progettare, eseguire e gestire una campagna per voi.
Ora che ho affrontato i punti più comuni per cui il marketing online non è apprezzato, vorrei fare alcune osservazioni sul perché il marketing online potrebbe essere considerato “indispensabile”.
Punto 1: Le aspettative dei consumatori sono cambiate
Quasi ogni cittadino ha accesso e utilizza regolarmente Internet. La maggior parte di noi, quando sente parlare di un business per la prima volta, cerca immediatamente un sito web o un profilo su un social media per saperne di più. Non programmiamo una visita alla sede fisica e non cerchiamo in una rubrica telefonica. La gente si aspetta che tu abbia un sito web e, se non lo hai, può dubitare della tua credibilità o scartarti a priori dalle potenziali opzioni. Vi è uno standard “minimo indispensabile” che i consumatori si aspettano dalle imprese online, quindi sforzati di raggiungere almeno questo.
Punto 2: Concorrenza
Solo perché sei riluttante ad adottare una strategia di web marketing non significa che i tuoi competitor lo siano. Potrebbero star conquistando il panorama digitale, corteggiando i tuoi potenziali clienti e offrendo una migliore prima impressione a chiunque sia alla ricerca di un’azienda come la tua nella tua zona. Ogni giorno in cui loro continueranno a seguire queste strategie (e tu no) è un giorno in più in cui loro saranno davanti a te.
Punto 3: Il ritmo del cambiamento
Infine, voglio sottolineare la portata del cambiamento nell’accessibilità alla tecnologia, nella dipendenza da negozi e servizi online, e, naturalmente, nei comportamenti dei consumatori. Grandi innovazioni tecnologiche, come l’Internet ad alta velocità ed i dispositivi mobili, ci rendono ogni giorno più dipendenti da Internet e meno legati a strutture fisiche. Questo significa che il marketing online diventa nel tempo sempre più importante. Se non credete che il web marketing sia importante per il vostro business oggi, vi è una possibilità che abbiate ragione – ma pensate all’anno prossimo. Si tratta di un investimento a lungo termine.
Detto ciò, ritengo sia scorretto affermare che il marketing online sia veramente “indispensabile” per ogni azienda. Tuttavia, se non si è coinvolti in alcun tipo di campagna di marketing online, si sta senza dubbio sabotando il proprio potenziale e, forse, ponendo le condizioni per un collasso futuro. La tua azienda potrebbe cavarsela bene senza un sito web o una qualsiasi presenza online, ma questo non significa che stia meglio così. Metti in discussione i tuoi assunti e cambia insieme ai tempi, non importa in quale campo operi – più avanti ti ringrazierai per averlo fatto.
Per un supporto nell’iniziare la tua campagna di marketing online –> CONTATTACI
Lavora nel campo della comunicazione e marketing da più di 15 anni. Nel tempo libero si dedica alle sue 3 passioni: sua figlia Viola, il basket e i bonsai.
Hai bisogno di parlare con un nostro esperto? Compila il form