Link building protagonista al Linkami Web Summit

Qui ad Emoe siamo pronti per un nuovo evento formativo, stavolta dedicato alla link building. Siamo infatti media partner del Linkami Web Summit, prima edizione di un convegno che, ne siamo sicuri, sarà presto replicato.

Link building e non solo

Il Linkami Web Summit è infatti un evento unico, il solo a livello nazionale interamente dedicato alla link building e alla digital pr.
Ma esattamente, che cos’è la link building? Per semplificare al massimo, comprende tutte le tecniche SEO utilizzate per fare in modo che un sito riceva link dall’esterno. Ci sono vari modi per farlo, per questo spesso si parla di link building strategy.

La link building è quindi fondamentale per aumentare il traffico e la visibilità di un sito web ma, come tutte le attività di web marketing, se fatta bene dà risultati eccezionali. Al contrario, può essere deleteria.
Ecco perché è importante sapere come utilizzarla.

L’obiettivo del Linkami Web Summit è proprio questo: creare un’occasione di confronto per esplorare tutte le tecniche di costruzione link, i contesti e le modalità di applicazione. Inoltre il mondo del web marketing è in continua evoluzione e l’evento è un’ottima opportunità per essere aggiornati su tutte le novità.

Da leggere: Link building? Ecco come farlo bene

Linkami Web Summit, tutto sull’evento

L’appuntamento quindi è per il 31 maggio a Milano, presso la sala congressi dell’Hotel Michelangelo.
Qui si ritroveranno i più grandi esponenti del settore che, attraverso interventi mirati, esporranno la loro esperienza sul campo e forniranno preziosi consigli su come costruire link per il vostro sito web.
I relatori sono infatti esperti SEO, da anni operanti nel web marketing.

Alcuni nomi? Ivano di Biasi, Matteo Monari, Luca Bove, Emanuele Arosio, Gaetano Romeo e Claudio Marchetti.
Ci parleranno di Link Audit, di strategie e pianificazione delle attività di costruzione link, con focus su ecommerce e local search. Un intervento sarà interamente dedicato all’evoluzione della tecnica nel corso degli anni, con attenzione a quali potranno essere gli scenari futuri.
La giornata si concluderà poi con una Tavola Rotonda, dedicata a domande, dibattiti e analisi dei siti partecipanti.

Ecco il programma:

  1. Introduzione – Massimo Fattoretto, Stefano Schirru e Jacopo Matteuzzi
  2. Link Audit – Come fare un’audit seo per i link – Gaetano Romeo
  3. Strategia e pianificazione delle attività di link building – Claudio Fiorentino
  4. Link building per ecommerce – Emanuele Arosio
  5. Link building per la local search – Luca Bove
  6. Come si è evoluta la link building – Benedetto Motisi
  7. Quando le Digital PR incontrano la Link Building – Flavio Mazzanti
  8. Pbn – come costruirle da zero in modo efficace – Claudio Marchetti
  9. Link building per settori competitivi – Matteo Monari
  10. Costruzione di link: quando, perchè e visioni sul futuro – Ivano di Biasi
  11. Strategie di posizionamento per un sito mono-pagina- Emanuele Tolomei
  12. SUPER Case Study che integra Link Building, Digital PR e Brand Awarenss – Leonardo Saroni
  13. Tavola Rotonda – Enrico Altavilla, Sante J Achille, Adriano De Arcangelis e altri relatori

L’evento è organizzato da Linkami Web, fondata con la collaborazione di Stefano Schirru,editore della prima rivista cartacea su SEO e Web Marketing e founder della Img Solutions srl e Massimo Fattoretto, esperto SEO e AD della Fattoretto srl.
Per qualsiasi informazione sul programma completo e le modalità di iscrizione, trovate tutto qui: https://www.linkamiweb.it/

SalvaSalva

SalvaSalva

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form