Uno dei problemi più comuni, che ritrovo nei siti web, è la cosiddetta sindrome “Creato e dimenticato”. In termini semplici, si crea il sito web per averlo il prima possibile, ma poi non si pensa ad aggiornare i contenuti per mesi e, in molti casi, per anni. Questa malattia è così diffusa da essere paragonata al raffreddore comune negli esseri umani. E la causa è semplice: invece di pensare con un approccio di sviluppo web “datato”, bisogna iniziare a pensare seguendo la logica “Web 3.0“. Nei primi anni del web (cioè da metà del 1990 ai primi del 2000,) sviluppare siti web era molto semplice: bastava copiare e incollare il contenuto della brochure aziendale sul sito web e i dati erano totalmente statici. Molte aziende, vista la semplicità del caso, lavorano tutt’ora seguendo questo tipo di approccio.
Ormai lo sviluppo web segue una logica del tutto diversa.
Il nuovo web è basato tutto sul contenuto, ma non un qualsiasi contenuto… nuovi contenuti e soprattutto affini al tema trattato dal nostro sito. Nel nuovo web, i siti che ottengono la maggior parte delle visite sono quelli in cui il contenuto è in continua evoluzione. Gli utenti vogliono e si aspettano di vedere o imparare qualcosa di nuovo, ogni volta che visitano il vostro sito web. Pensate ad un qualcosa, che darà loro un motivo per tornare!
Con questo in mente, permettetemi di darvi solo 3 motivi per cui dovreste aggiornare costantemente il vostro sito web:
1. I motori di ricerca ricompensano i siti aggiornati frequentemente, facendoli salire la classifica
Nei motori di ricerca si può trovare tutto quello che state cercando sul web. Ma, di solito, non vogliamo trovare qualsiasi cosa, vogliamo trovare la “cosa giusta”. Così, al fine di rimanere uno strumento prezioso per tutti gli utenti, i motori di ricerca hanno bisogno di identificare e creare una lista di siti web. Un fattore, chiamato “frequenza”, viene utilizzato per determinare la frequenza di aggiornamento di un sito. Se un sito viene aggiornato spesso, i motori di ricerca lo considerano una fonte costante di nuove informazioni e lo premiano migliorando la posizione nei risultati di ricerca. Questo è molto utile in quanto può portare più traffico al vostro sito web.
Pensateci. Se il vostro giornale locale viene consegnato questa domenica, poi la prossima domenica consegnano esattamente la stessa copia, poi di nuovo la domenica dopo e così via, alla fine nessuno lo acquisterà più e gli abbonati annulleranno l’abbonamento. Perché? Perché non c’è più nulla di nuovo e quindi non varrà il suo costo. Il contenuto è esattamente lo stesso… Per quale motivo allora si vorrebbe continuare ad acquistarlo? La stessa cosa succede su un sito che non cambia mai, perché qualcuno, che ha già letto i vostri contenuti, dovrebbe tornare? I motori di ricerca lo sanno e vi penalizzeranno facendovi scendere in classifica.
2. Dare ai vostri visitatori un motivo per tornare, aumenterà la possibilità di acquisire clienti nuovi
Se i motori di ricerca pensano che lo sviluppo web del vostro sito non è costante, allora anche i visitatori del vostro sito web se ne accorgeranno. Se io visito il vostro sito web oggi, poi tornerò il prossimo mese e nulla sarà cambiato, probabilmente penserò che il vostro business è fermo come il vostro sito. Potrei pensare che la vostra attività non è in crescita e che non siete innovativi. Questo mi porta ad iniziare a pensare se il vostro prodotto o servizio è buono. Bisogna iniziare a pensare quindi in questo modo, vedere che, i cambiamenti semplici come la pubblicazione di notizie e di contenuti, produrranno una maggiore soddisfazione e fiducia da parte del cliente.
Ma in che cosa si trasforma il fatto di fornire nuovi contenuti? Una migliore possibilità di acquisire un lead(potenziale cliente), che visiterà il vostro sito web: non possiamo aspettarci che succeda alla prima visita, ma, magari, dopo la terza o quarta volta che leggeranno dei nostri servizi e apprezzeranno i nostri contenuti.
3. Monitorare cosa influenza il miglioramento delle prestazioni del tuo sito web
Noi siamo grandi fan del fatto di prendere delle decisioni basandoci sui dati. Sapere cosa funziona e cosa non, in termini di attrazione di traffico, è ciò che contribuisce a rendere buono un sito web. Quindi, se il vostro sito non cambia mai, allora come si fa a sapere se si sta operando al massimo delle prestazioni? Anche con i vari software di statistiche web, non possiamo avere un giusto confronto senza provare ad aggiornare il sito. Come si fa quindi a migliorare un sito web monitorandolo costantemente? Semplice, analizzate i dati, apportate le modifiche e annotatevi il miglioramento delle prestazioni.
E noi di Emoe… come ci muoviamo nello sviluppo web del nostro portale?
Abbiamo creato e pubblicato il nostro sito web a luglio 2014. Il nostro obiettivo era quello di pubblicare nuovi contenuti mensilmente e così è stato. Ora stiamo pensando allo sviluppo web del nuovo sito, che sarà disponibile a breve. Il nuovo obiettivo: nuovi contenuti ogni settimana.
E tu?
Sappiamo, dalla nostra esperienza, che l’aggiornamento e l’aggiunta di nuovi contenuti per il tuo sito migliorerà le sue prestazioni nel SEO. Tuttavia, vogliamo avere un vostro riscontro riguardo allo sviluppo web: Qualcuno di voi ha una storia su come è migliorata la visibilità del vostro sito web, cambiando qualcosa o inviando nuovi contenuti? Condividete la vostra storia con noi riguardo allo sviluppo web!