Per chi lavora in un’agenzia di comunicazione o per tutti coloro che hanno un’attività è sempre importante tenere sott’occhio come si muove la concorrenza. Ecco perché abbiamo deciso di stilare una classifica con 5 pubblicità geniali che il 2016 ci ha regalato, così da poter analizzare e comprendere quale strategia hanno deciso di adottare i grandi marchi per valorizzare i propri prodotti e ricavarne qualche spunto.
Da leggere: Come spiare i competitor su blog e social media
Ecco la TOP 5 delle pubblicità geniali del 2016
5 – Snickers al super bowl
Riuscire a far trasformare Williem Dafoe in Marilyn Monroe non è cosa semplice da immaginare, figuriamoci da mettere in atto, ma nel mondo delle barrette Snickers non è impossibile. Difatti il noto marchio ha deciso di ingaggiare il Goblin del vecchio Spider-Man per renderlo protagonista di una simpatica trasformazione causata da un morso della barretta di cioccolato.
Trovata molto simpatica, ma Defoe che si ritrova a giocare con il vento e la gonnelina che gli si alza non potevamo neppure immaginarlo.
4 – Amazon Prime
In occasione del PrimeDay lanciato da Amazon lo scorso anno, la compagnia statunitense ha deciso di giocare con la sensibilità di noi utenti, creando uno spot capace di emozionarci e farci capire quanto sia importante risparmiare tempo per rendere migliori le nostre vite e quelle di chi ci sta vicino. Il messaggio è chiaro, lo spot ben strutturato e i nostri cuori pieni d’amore nel vedere questo piccolo amico a quattro zampe felice con il suo padrone.
3 – Hyundai Genesis Super Bowl
Non è un caso che i migliori spot vengano girati per essere trasmessi durante il Super Bowl, e la motivazione è tanto semplice, rimane pur sempre uno degli eventi sportivi più seguiti ogni anno. Così la Hyundai in occasione del lancio della sua nuova coupé ha deciso di far sorridere i telespettatori e il pubblico pagante raccontando così una delle nuove funzionalità che rendono unica questa automobile, ovvero la possibilità di essere costantemente controllata a distanza tramite dispositivo mobile. La scena a cui assistiamo è quella di un padre troppo premuroso che non prende alla leggera l’uscita della figlia con il suo primo ragazzo. Si direbbe quasi che il tentativo sia stato quello di citare l’omonima scena interpretata da Will Smith e Martin Lawrence in Bad Boys 2, quando lo sfortunato Reggie suona alla porta di Marcus (M.L.) chiedendo di poter uscire con la nipote di Mike (W.S.) e si ritrova messo sotto torchio dai due poliziotti.
Ecco qui la scena tratta del film:
Ed ecco lo spot girato da Hyundai lo scorso anno:
Da leggere: Social Media Marketing: 10 errori da evitare
2 – Ikea: “sorprenditi ogni giorno, anche a Natale.”
La linea e l’idea di marketing scelte da Ikea è sempre la solita, essere capaci di stupire ed emozionare, lasciando al primo posto la famiglia e senza nulla togliere all’individualità. Uno spot natalizio davvero originale, come i mobili del marchio svedese d’altronde, capaci di dire molto senza occupare troppo spazio.
1 – Doritos Super Bowl
Nella nostra classifica delle 5 pubblicità geniali e più belle del 2016 non poteva che esserci lei al primo posto, lo spot ideato dalla Doritos, nota marca di patatine e salatini americana, in occasione del Super Bowl scorso che come accennavamo prima coinvolge circa 114 milioni di spettatori in tutto il mondo. Questa pubblicità è unica nel suo genere e capace di far ridere chiunque, capace di far sorridere chiunque abbia avuto la fortuna di vederlo. La mente che ha partorito questa pubblicità è sicuramente un passo avanti e ad essere onesti forse anche un po’ macabra.
Certo è che parlando di grandi colossi è scontato che il budget investito per girare questi spot non sia da meno, ma se non potete permettervi d’ingaggiare Williem Dafoe come testimonial del vostro brand, potete sempre prendere spunto dalle Doritos è creare qualcosa in ugual modo geniale, diretto e divertente.
La nostra classifica riguardante le 5 pubblicità geniali e più belle del 2016 ci lascia comunque un paio di spunti interessanti con i quali voglio salutarvi. Se parliamo di famiglia nei nostri spot dobbiamo toccare l’argomento con i guanti, il pubblico è sempre sensibile sull’argomento per quanto alcuni principi nell’epoca moderna stiano passando sempre più in secondo piano. Se invece scegliamo di puntare sulla simpatia, mezzo che può rivelarsi un’arma a doppio taglio, dobbiamo essere certi di non risultare scontati o banali.
Presi in analisi questi video chissà, il prossimo anno nella classifica delle pubblicità geniali del 2017 potrebbe esserci un vostro spot!