Inbound Strategies: com’è andato l’evento di Milano

Si è concluso sabato l’Inbound Strategies 2018, la seconda edizione dell’evento legato all’inbound marketing e in generale a tutti gli aspetti correlati al web marketing.
Come promesso, noi c’eravamo!

Inbound Strategies: com'è andato l'evento di Milano | Emoe

Da leggere: Strategia di marketing: quale scegliere per la tua azienda

Inbound Strategies: gli speech

Abbiamo fatto una scorpacciata di SEO, social media marketing e di consigli utili per pianificare al meglio strategie di web marketing.
Anche quest’anno l’Inbounb Marketing si è confermato un evento interessante e al tempo stesso utile, perché improntato su un approccio molto operativo.
La giornata di venerdì è iniziata con lo speech di Valentina Vellucci che, attraverso casi studio, ha spiegato l’importanza di trovare in una strategia marketing il giusto equilibrio tra performance e contenuti.

Anche gli interventi successivi sono stati ricchi di consigli pratici. Si è parlato ad esempio di come fidelizzare i clienti attraverso tecniche di segmentazione, survey e marketing automation. Ma anche come continuare ad avere ROI positivo su campagne ormai sature oppure, al contrario, come impostare un piano di lead generation capace di portare contatti efficaci.

Daniele Vietri ci ha invece spiegato come ottimizzare tempo e budget e quindi ottenere grandi risultati anche con risorse limitate. Anche in questo caso la teoria è stata supportata da esempi pratici su eCommerce clienti.

Sabato Gianluca Fiorelli ha aperto l’Inbound Strategies con uno speech dedicato a come fare SEO a livello internazionale, con strategie flessibili ed efficaci.
A seguire ci sono stati interventi focalizzati sul mantenimento del traffico a seguito di un restyling e di dinamiche e strutture SEO efficaci anche con il passare del tempo.
Massimo Chieruzzi ha poi presentato le 9 strategie per amplificare l’inbound marketing con Facebook ADS mentre gli ultimi interventi si sono focalizzati su strategie di inbound marketing integrato e multicanale e multitarkeg.

Inbound Strategies: com'è andato l'evento di Milano | Emoe

Da leggere: Spiare i competitor online? Il kit dell’agente segreto

Come fare inbound marketing: casi pratici e workshop all’Inbound Strategies 2018

Accanto agli interventi in Sala Plenaria si sono svolti, in contemporanea, workshop in una sala dedicata.
Si è parlato ad esempio di User Experience e di interventi strategici applicati su ecommerce e siti aziendali, in risposta alle esigenze degli utenti.

Anche il workshop dedicato alla SEO all’interno dell’Inbound Marketing è partito dall’analisi di un e-commerce, in questo caso di arredamento. Altri interventi si sono invece focalizzati sull’utilizzo di strumenti idonei per comprendere l’efficacia delle strategie di web marketing, da Google Tag Manager, SeoZoom o Search Console.

Insomma, due giorni sicuramente intensi ma anche ricchi di preziose informazioni. Eventi come l’Inbound Marketing sono infatti sempre importanti per chi fa il nostro mestiere perché sono occasioni di confronto, di dialogo e di scambio. Fattori fondamentali per un settore come il nostro, in continua evoluzione e ricco ogni giorno di sfide sempre nuove.

Appuntamento all’Inbound Strategies 2019!

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

SalvaSalva

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form