Tra pochi giorni parteciperemo a Milano ad un evento a cui teniamo molto: l’Inbound Strategies, l’appuntamento dedicato all’inbound marketing.
Si tratta della seconda edizione, confermata dopo il successo della precedente edizione -> vedi Inbound Strategies 2017. E noi possiamo dire che anche nel 2017 c’eravamo!
Inbound marketing e web marketing
Abbiamo sempre creduto in questo progetto anche perché è una delle poche occasioni formative dedicate interamente all’inbound marketing. Stiamo parlando di tutto quell’insieme di attività e strategie di web marketing finalizzate a creare interesse da parte dei clienti e potenziali tali. Nello specifico si tratta di interventi di social marketing, SEO, content marketing e qualsiasi contenuto che aiuti ad aumentare la visibilità online di un’azienda.
Anche quest’anno l’Inbound Strategies promette quindi una due giorni intensa, ricca di interventi stimolanti e basati sempre su un approccio operativo. Lo scopo non è infatti divulgare solo teorie, come può avvenire in qualsiasi lezione frontale. Al contrario si vuole comunicare best practise utili per tutti i partecipanti fornendo consigli utili per implementare i propri risultati. E al tempo stesso creare un’occasione di confronto tra i partecipanti, ma anche tra i partecipanti e i relatori.
L’evento di Milano sull’inbound marketing si rivolge quindi a tutti i professionisti che operano nell’ambito del web marketing, dalle web agency ai freelance o anche solo ad appassionati dell’argomento. Oltre alla sala Plenaria, dedicata alla maggior parte degli speech, chiunque avrà anche la possibilità di accedere alla Sala Lab. Qui potrà partecipare a workshop mirati, partendo proprio da case study reali.
Inbound Strategies: tutto su social marketing e strategie di web marketing
L’Inbound Strategies 2018 si svolgerà l’8 e il 9 marzo presso una location d’eccellenza, il Grand Hotel Barone Sassj a Sesto San Giovanni.
D’eccellenza saranno anche i relatori: 26 esperti del settore che, introdotti da Paolo Zanzottera, interverranno in altrettanti speech sui più svariati argomenti.
Si va da case study pratici a consigli strategici su come ad esempio amplificare l’inbound marketing con Facebook ADS o come impostare una strategia multicanale e multi task. Ci saranno anche interventi focalizzati sulle tecniche SEO o su come trasformare in blog WordPress in un’app. O ancora focus sulle lead generation dal B2B al B2C o il ruolo di Google Analytics all’interno di una strategia di inbound marketing.
L’evento è organizzato da esperti del settore e profondi conoscitori del settore digitale: Ivano Biasi, SEO specialist e founder di SEO Cube e Ivan Cutolo, consulente eCommerce e SEO specialist e founder di SEOChef.
Come loro stessi sottolineano, l’Inbound Specialitst nasce proprio dal desiderio di fornire un’occasione di aggiornamento, formazione e networking. Obiettivi pienamente raggiunti nell’edizione 2017 e che, ne siamo sicuri, verranno confermati anche quest’anno.
Informazioni e programma dettagliato sono presenti sul sito dell’evento www.inboundstrategies.it e sui social all’hashtag #Inbound18.
In più abbiamo un regalo per te. Se acquisti il biglietto utilizzando il codice coupon emoe20, avrai subito uno sconto! Cosa aspetti?
Arrivederci quindi al 9 marzo a Milano e online per nuovi aggiornamenti per parlare di inbound marketing.
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva