La grafica per un sito web è davvero importante? Sì, ecco perché!

Iniziamo dal punto: la grafica per un sito web non è solo importante, rappresenta un elemento che consente al progetto di essere riconoscibile, funzionale e ben strutturato. La grafica influenza ogni aspetto del sito web e della strategia di marketing:

  • Branding.
  • SEO.
  • Accessibilità
  • User experience.

E chi lavora a stretto giro con gli argomenti chiave del digital marketing applicato sa bene che questi parametri non possono e non devono essere sottovalutati.

Ma neanche affrontati come compartimenti stagni. L’ottimizzazione per i motori di ricerca diventa parte del mondo UX e lo stesso si può dire del contrario.

Ecco perché la grafica di un sito web deve essere sempre premiata e studiata con cura. Non sei ancora convinto? Ecco una serie di punti che non puoi ignorare per valutare il peso di questa voce quando decidi di pubblicare un sito web vincente.

L’estetica è funzionale al brand

Primo motivo che ti spinge a valutare con cura e decisione la grafica per un sito web: c’è la possibilità di comunicare, in modo professionale, i valori fondamentali del tuo brand.

La marca parla e comunica attraverso forme, colori, grafiche e pittogrammi. Il logo è simbolo del tuo essere impresa e le cromie ne sottolineano il carattere. Tutto questo senza dimenticare anche la scelta del font che, come altre decisioni prese intorno alla grafica del sito web, può essere parte decisiva del concept comunicato da un brand. Pensa, ad esempio, alla scelta del carattere fatta da Barack Obama per la sua campagna elettorale.

Grafica per un sito web
Il font scelto per la campagna di Obama.

Le prime scelte per la campagna 2008 di Obama puntavano per il font serif Perpetua. Poi, John Slabyk e Scott Thomas, hanno puntato per Gotham che fu usato per ogni emanazione online e offline della campagna. La scelta fu definita dall’International Herald Tribune come potente, raffinata e contemporanea con nostalgia per il passato.

Da leggere: brand e grafica coordinata aziendale

Grafica per un sito web e SEO

Come puoi unire estetica del sito web e posizionamento sui motori di ricerca? Il motivo è semplice: una serie di scelte che riguardano l’estetica possono influenzare la qualità della pagina. E consentire al motore di ricerca di valutare il tuo lavoro.

Preferibilmente nel miglior modo possibile. Un ulteriore segnale in questa direzione è arrivato dall’aggiornamento Core Web Vitals, vale a dire una serie di parametri valutati da Google per comprendere la qualità di un contenuto a prescindere dal testo.

Each of the Core Web Vitals represents a distinct facet of the user experience, is measurable in the field, and reflects the real-world experience of a critical user-centric outcome.

web.dev/vitals

Qui si parla di velocità con cui appaiono gli elementi più pesanti di una pagina ma anche i tempi necessari per ottenere una reazione dagli oggetti interattivi e l’adattamento del layout nel momento in cui la pagina si sta caricando.

Ed è chiaro che tutto questo abbraccia User Experience, aspetti tecnici della pagina ma anche la grafica del sito web. Ad esempio? Qualche caso concreto?

Una veste ricca di immagini e video comporta automaticamente una difficoltà maggiore nel caricamento. Così come la volontà di inserire banner invadenti e pop-up può essere un problema sia per la SEO che per l’user experience.

Ed è chiaro che la grafica del sito web è chiamata in causa in questo equilibrio. Meglio puntare su un design semplice e lineare, poco impegnativo per i tempi di caricamento.

Grafica per sito web coordinata

Perché è importante valutare con cura il modo in cui presenti il tuo portale su internet? In primo luogo devi pensare alle persone che navigano e atterrano sulle varie pagine – questi aspetti, come suggerito, possono determinare il successo o l’insuccesso di un progetto – ma anche perché poi devi creare un’immagine coordinata per il tuo brand.

I colori per il tuo sito web devono essere gli stessi dei biglietti da visita, il font utilizzato per gli H1 e il bodycopy del portale si ritrova nella carta intestata, il payoff sotto il logo è lo stesso che hai fatto stampare sulle cartelline che dai ai partecipanti di un evento.

Grafica per sito web coordinata
Esempio immagine coordinata – Fonte immagine

E il pittogramma che domina l’header è presente sui gadget e il merchandising che regali ai clienti. La coerenza della comunicazione aziendale passa anche da questi punti che non possono essere sottovalutati quando lavori sulla grafica.

Da leggere: colore e immagine coordinata

La tua grafica per il sito web

Il problema che si manifesta in questi casi: adeguarsi alla scelta di un template base. Il web è pieno di opportunità, puoi scegliere un tema WordPress (o per qualsiasi altro CMS) e lasciare che tutto si costruisca intorno a una scelta fatta a monte.

Ovvero da chi ha studiato il template. Ma non sempre ciò conviene. Sia dal punto di vista della SEO che dell’esperienza utente. Per questo c’è bisogno di una consulenza capace di studiare una grafica per il sito web che sia in grado di unire più funzionalità.

Realizza un sito web adeguato alle tue necessità

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form