Tra chiacchierate online e brindisi virtuali, venerdì 2 ottobre si è concluso Deegito 2.0nline, l’appuntamento online della seconda edizione del Turin Digital Festival organizzato da Emoe Srl. Deegito online, direttamente a casa o in ufficio per chi vuole tanta formazione di livello da vedere e rivedere. Questo è stato l’obbiettivo del festival.
Ma la seconda edizione di Deegito non finisce qui, le date di Deegito 2.0 a Torino sono già sulla bocca di tutti: 6 e 7 maggio 2021.
Un evento che raddoppia: Deegito online e a Torino
Da Massimiliano Gennari, mente creativa di Deegito e CEO di Emoe Srl, è nato il progetto ambizioso di raddoppiare l’esperienza formativa e gli appuntamenti di Deegito.
Due eventi distinti -quello online appena concluso e quello a Torino a maggio 2021- ma figli di un’unica edizione che ha lo scopo di portare innovazione, trasformazione digitale e temi attualissimi in ambito digital a Torino e in tutta Italia.
L’1 e 2 ottobre, sono saliti sul palco virtuale di Deegito i migliori professionisti italiani per esplorare tantissimi macro e micro temi del mondo digital. Dal Social Media Marketing alla SEO, dal Branding all’E-mail Marketing passando per il Neuromarketing e la Legislazione Digitale…
Il comune denominatore? Un approccio pratico per fornire elementi utili e da applicare da subito nel proprio lavoro. Non sono mancati casi studio, un’inedita Digital Table a tema Turismo e momenti di interazione tra partecipanti e relatori.
Insomma, un evento online ma un’esperienza a 360°.
Deegito 2.0nline: i momenti più belli
I momenti più belli dell’evento? Quelli che hanno coinvolto e fatto interagire tutti, dai partecipanti fino ai relatori e agli organizzatori di questa prima edizione completamente online.
-
La Digital Table
Prendi un tema attuale come il Marketing Turistico, 3 professionisti del settore e falli interagire in diretta: questa è stata la ricetta per la Digital Table del 1° ottobre.
Marco Volpe, Giulia Eremita e Alice Marmorini sono saliti insieme sul palco virtuale di Deegito e, per un attimo, a tutti è sembrato di essere lì con loro.
-
I contest super social
Durante questa 2 giorni all’insegna del digital non sono mancati fantastici premi e, ovviamente, contest super social per vincerli!
Grazie agli sponsor del festival, sono stati messi in palio 3 piani professional di PostPickr e 2 corsi brevi di Digital Coach.
Per vincere, è stato chiesto ai partecipanti di rispondere correttamente (e velocemente) a domande e curiosità su alcuni speech o di farsi un selfie con un determinato relatore sullo sfondo.
-
L’interazione con i relatori
Ma i momenti più belli sono stati tutti quei piccoli scambi tra gli iscritti all’evento e i relatori, alla fine di ogni intervento. Che fossero per fare delle domande o dei semplici complimenti, i commenti dei partecipanti non sono mai mancati.
Tutti i relatori sono stati impeccabili e disponibili a rispondere alle domande di tutti. A quelle che non sono riusciti a soddisfare perché fuori tempo, hanno voluto rispondere sui loro social, condividendo risposte o video-risposte dettagliatissime.
E adesso?
Dopo il successo dell’edizione online, si guarda già al futuro con Deegito 2.0 a Torino. Le date sono già confermate: 6 e 7 maggio 2021, ovviamente a Torino.
Alcuni nomi conosciuti sono già confermati, il programma è in fase di definizione e presto sarà online su www.deegito.it
Ti sei perso l’appuntamento con Deegito online?
Se ti sei perso Deegito 2.0nline non disperare! Le videoregistrazioni e slide di entrambi i giorni sono quasi pronte e saranno presto disponibili per l’acquisto a un prezzo super.
Non vuoi perdere neanche un aggiornamento del Turin Digital Festival? Segui il canale Telegram ufficiale di Deegito, non mancheranno novità, curiosità e promo esclusive.