Viviamo una realtà le cui giornate sono spesso scandite da un post su Facebook, un “cinguettio” su Twitter e da un’immagine postata su Instagram. I social network possono essere un canale di marketing efficace per ogni azienda che voglia incrementare il proprio business. Fino ad ora nei nostri articoli ci siamo dedicati all’utilizzo di Facebook come arma di successo per la propria azienda. A tal proposito, se non lo avete ancora fatto, vi consiglio di leggere ”Facebook e business: ecco la chiave del successo” e potrete scoprire utili e preziosi consigli su come creare e gestire la vostra pagina aziendale su Facebook.
Oggi, invece, ci dedicheremo a come utilizzare a livello aziendale il network che vede nelle immagini il suo massimo potere: Instagram.
Kevin Systrom e Mike Krieger, hanno creato Instagram nell’ottobre 2010. In principio era solo un’app di condivisione e ritocco foto ma nel dicembre dello stesso anno, gli utenti che la utilizzavano erano già un milione e dopo soli due anni si contavano “appena” 30 milioni di utenti sparsi nel mondo.
Le potenzialità di Instagram erano pertanto chiare sin da subito ed il caro Zuckerberg è stato uno dei primi a rendersene conto, tanto che Facebook ha comprato l’intero pacchetto, compresi i 12 dipendenti, per ben 700 milioni di dollari. Come spesso accade, alla luce dei fatti possiamo dire che è stata una scelta più che azzeccata da parte del colosso dei social network.
Ma perché Instagram ha così tanto successo?
Perché un’immagine vale più di mille parole!
Ancor più per noi italiani, che ci esprimiamo con una lingua capita da una minoranza, un social che punta sulle immagini ci permette di andare al di là dei limiti imposti dal nostro idioma.
Milioni di persone usano Instagram per esprimere i propri interessi.
Puoi fare lo stesso per il tuo business! Racconta tramite le immagini la storia del tuo brand e della tua azienda.
Non più solo selfie, tramonti e gattini. Instagram è sempre più uno strumento di marketing per le aziende che oggi si possono presentare, pubblicizzare e raccontare la loro storia e le loro giornate lavorative.
Come fare marketing su Instagram?
Ma se volete comunque provare a procedere in autonomia, vi consigliamo alcuni punti da seguire per utilizzare Instagram strategicamente nel social media marketing aziendale.
- Il primo passo è scaricare l’app e creare un profilo. Prima di tutto, quando create un profilo Instagram, assicuratevi di inserire le informazioni principali del brand affinché sia perfettamente riconoscibile. La piattaforma vi offre tutti gli spazi necessari;
- Nell’immagine del profilo sarebbe preferibile utilizzare il logo dell’azienda, lo stesso che avete usato sulle altre piattaforme social, in modo che la vostra presenza online sia coerente;
Per il nome utente utilizzate il nome dell’azienda o comunque il nome che utilizzate negli altri social network; - Nel campo dedicato alla descrizione, indicate cosa rappresenta il vostro brand e perché gli utenti dovrebbero seguirvi. Non usate hashtag o menzioni nella descrizione del profilo perché su Instagram non funziona come su Twitter;
- Nell’area dedicata ai link inserite l’indirizzo del vostro sito. In questo modo gli utenti avranno facile accesso al mondo virtuale che gira intorno al vostro brand;
- Collegate il vostro profilo di Instagram agli altri social network. Questo vi permetterà di incrementare l’engagement dei vostri contenuti e a diffondere la presenza del vostro profilo Instagram;
- Quanto decidete di connettere Instagram al vostro account Twitter, prestate attenzione alle descrizioni che inserite perché il social network dei cinguettii ha completamente eliminato la possibilità di poter visualizzare le foto pubblicate da Instagram direttamente sulla sua interfaccia. Al posto dell’immagine, verrà pubblicato solo il testo legato alla foto e un link collegato ad Instagram.
Perciò assicuratevi che il titolo sia molto descrittivo e che contenga una forte call to action che incentivi a spostarsi da Twitter a Instagram;
Ma ora che abbiamo creato il nostro profilo, dobbiamo imparare a gestirlo, arricchirlo e pubblicizzarlo. Le domande da porci sono: Ma quali immagini è meglio inserire? Quali hashtag utilizzare? Come gestire e interagire con la community?
Le risposte a queste ed altre domande su come fare marketing su Instagram, le troverete nel prossimo articolo sul blog di Emoe!
Stay tuned!