Scegliere il template del sito web e renderlo accattivante
Molti dei nostri clienti e lead ci chiedono quanto sia importante la grafica nel creare un sito web.
Se la prima impressione è quella che conta, direi che la risposta l’abbiamo già svelata nelle prime righe di questo articolo.
La statistica ci aiuta anche in questo momento. Un utente aprendo il sito web aziendale da un giudizio sulla professionalità in 8 secondi (in media).
Ecco le 6 regole da seguire per realizzare un sito web di impatto:
1) Creare un sito web: scegli un design esclusivo
Molti clienti ci chiedono di copiare la grafica del sito web dai loro competitor.
Questa richiesta ha infinite motivazioni per essere considerata insensata.
Un utente che ricerca un prodotto o servizio visiterà il vostro sito web, così come quello della concorrenza.
Salterebbe subito all’occhio che avete la medesima immagine e quindi una scarsa personalità.
Certo si potrebbe dire che il vostro concorrente abbia copiato da voi, ma vi assicuro che, nel 90% dei casi, la verità viene fuori.
Avere un’immagine coordinata aziendale è importantissimo per definire l’identità del vostro business.
Studiare insieme alla web agency il vostro sito web, sulla base della grafica coordinata sarà una scelta vincente.
Da leggere: Web Agency o agenzia di comunicazione? Cosa ti serve
2) Individuare il design web del momento
Tutti noi siamo internauti. Tutti noi siamo consapevoli di quali siano gli stili del momento sul web.
Osservando la grafica del sito web di molte aziende noto spesso che la realizzazione è professionale, ma risale a 10 anni fa. Palesemente molti siti hanno richiesto un investimento importante tempo addietro.
Ma le cose cambiano, e cambia anche lo stile grafico del sito web.
Il mio consiglio è di creare un sito web ex-novo, graficamente parlando almeno ogni 2 anni.
Osservate costantemente i grandi colossi che dettano gli stili grafici di un sito web.
Apple per esempio ha condizionato tantissimo i web designer mondiali.
Anche se non siamo estimatori della mela bianca, fare un salto ogni tanto per curiosare la grafica web, è sempre saggio.
Sarà poi evidente, ritrovare alcuni elementi di spicco in altri portali e prenderne uno spunto.
3) Creare un sito web: colori e template, quali scegliere
Colori, immagini e font sono le tre colonne portanti per lo studio di un web designer.
Inutile dire che il 90% dei siti web ad oggi è basato sul bianco.
Dal 2014 ad oggi lo stile pulito, lineare e candido lo fa da padrone.
Ovviamente tutte le aziende hanno anche un colore aziendale. Ovvio è che possiamo andare ad inserirlo nella nostra grafica del sito web.
Se sfruttiamo un layout web basato sul bianco, abbinare un qualunque colore sarà più che facile. Ma quanto colore devo mettere nel mio sito web?
Ad un’azienda che mi rivolge oggi questa domanda la mia risposta è: “non più del 15% dell’impatto visivo per creare un sito web efficace”.
Ovvio è che si tratta di una risposta indicativa, per rendere l’idea.
Un piccolo prontuario sui colori del web designer è:
- Non usare sfondi colorati nel layout web in spazi dove c’è tanto testo;
- Non creare fasce di colore troppo spesse nel vostro sito web;
- Usare solo colori aziendali scelti per l’immagine coordinata;
- Attenzione alle texture, solo in pochi casi si riesce ad utilizzarle senza appesantire il template per il sito web.
4) Font e website, una scelta semplice
Ovviamente nella grafica per il sito web anche il testo ha la sua importanza.
Visto che parliamo di grafica e non di SEO, non discuterò sulla quantità di testo che deve avere un sito web indicizzato.
Mi limiterò a dire che le parti di testo in blocchi, devono avere sempre un font leggibile.
Anche se la statistica ci dice che le persone leggono sempre meno i testi sul web, ogni parte del sito web dev’essere leggibile.
Escludete font corsivi e rimanete sui font lineari per la grafica del sito web.
Vi regalo una preziosa nozione. Per chi non lo sapesse esiste una lista Google di font.
Questi font sono stati selezionati poiché siano visibili su tutti i dispositivi e browser, sono gratuiti e ben leggibili.
Attualmente sono 818 famiglie di font.
Credo che anche voi ne troverete uno tra questi, che farà al caso del vostro web design.
Se avete piacere di utilizzare font più creativi o farli diventare elementi grafici del sito web, utilizzateli per i testi sovrapposti alle immagini negli slider.
Da leggere: Content marketing: quanto devono essere lunghi i testi sul web?
5) Immagini per il sito web, esclusive e di impatto
Che dire, se avete letto gli articoli precedenti di Emoe saprete che ormai qualunque azienda ha bisogno di un fotografo.
Per realizzare un sito web, la seconda persona che dovete chiamare dopo un webmaster è sicuramente il fotografo.
Dalle tendenze dei social gli internauti si sono abituati a ricevere comunicazioni attraverso immagini.
Il mio consiglio è di realizzare appositamente le immagini per il vostro sito web.
Queste devono essere alla base del vostro layout web.
Molti clienti ci chiedono di utilizzare template, che a loro appaiono bellissimi. Ma una volta caricati ed inserite delle immagini non idonee il risultato è deludente.
Studiate insieme al web designer lo stile grafico del vostro sito web e fate richieste specifiche al vostro fotografo.
Non ve ne pentirete.
6) Non è sempre utile creare un sito web animato
Siti dinamici con animazioni ed effetti possono essere molto d’impatto, ma bisogna fare attenzione.
Un sito web per essere apprezzato dai vostri utenti deve anche essere facilmente navigabile.
Un utente quando visita il vostro sito web è perchè cerca delle informazioni.
Non metterlo in condizione di trovare subito le informazioni ridurrà l’efficacia del vostro sito web.
Il mio consiglio è quello di strutturare la home page nel modo più lineare e chiaro possibile.
Studiate il design del sito web affinché sia intuitivo e contenga tutte le informazioni principali della vostra azienda.
Se vi affidate ad una web agency seria, avrete un professionista che studierà la struttura del vostro sito web, affinché sia navigabile ed utile ai vostri utenti.
I nostri consigli sono sempre molto semplici, ma come spesso accade la semplicità paga sempre.
Ricapitoliamo quindi i nostri suggerimenti:
- La semplicità nel realizzare un sito web paga sempre;
- Prendere spunto dai big del web design è giusto;
- Non copiare i competitor per non abbattere la propria immagine aziendale;
- Pochi colori e tante immagini studiate con la web agency;
- Font lineari presi dalla lista dei Google font;
- Home page del sito web intuitiva e lineare.
Ma allora.. Come creare un sito web accattivante?
Questa è una domanda difficile, ma speriamo di esservi stati d’aiuto.
Se hai bisogno di una web agency per la realizzazione del tuo sito web non esitate e CONTATTATECI
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva
SalvaSalva