Come creare newsletter esplosive che convertano

Gestisci un sito? Un blog? Un business online? Creare newsletter efficaci è fondamentale per la tua attività. Sia per rafforzare il legame con i tuoi lettori/clienti, sia per portare traffico alla tua piattaforma.

Grazie a una newsletter ben strutturata e una buona lista di iscritti, potrai raggiungere moltissime persone interessate ai tuoi prodotti o servizi e indirizzarle esattamente dove tu desideri.

Da leggere: Carrello e-commerce abbandonato? Recuperalo con email creative

 

Come creare newsletter che convertano

Quindi, come creare una newsletter che funzioni?

Il grande rischio di ogni newsletter è la facilità con cui viene spesso ignorata. Ovviamente è impossibile che tutti gli iscritti decidano di leggerla, ma con alcuni accorgimenti potrai avere un buon tasso di apertura e ottenere ottimi risultati.

Ecco i nostri consigli per attirare i tuoi iscritti alla lettura e coinvolgerli con i tuoi contenuti:

Individua il tuo obiettivo

Ogni newsletter deve avere uno scopo ben preciso.
Potresti voler incrementare le visite al tuo blog, informare su un’iniziativa, proporre degli sconti sul tuo e-commerce per fidelizzare il cliente con offerte a lui riservate…Insomma, i propositi possono essere tantissimi e più saremo in grado di dettagliarli, più sarà più semplice creare una newsletter accattivante.

Definisci il tuo target

Prima di passare ai contenuti della newsletter, considera il target a cui ti vuoi rivolgere. In questo modo potrai strutturare i contenuti, saprai quale tone of voice usare nel testo, quali immagini scegliere ecc…

Potresti anche creare diverse liste e sfruttarle con contenuti diversi, ad esempio riservando ai contatti più fedeli delle promozioni particolari.

Attira con un oggetto accattivante

Una volta deciso il target e gli obiettivi della tua newsletter, non dare poca importanza all’oggetto: molto spesso un oggetto accattivante può fare la differenza.

Potresti personalizzare l’oggetto in base al contatto, ad esempio inserendo il suo nome nell’oggetto della e-mail. Oppure utilizzare delle emoticon, se il tuo target e la tipologia di contenuto lo permettono.

Dai un valore aggiunto

Perché i tuoi iscritti dovrebbero continuare a seguire le tue newsletter? Che contenuti di valore gli proponi? Non puoi creare una newsletter con il solo scopo di vendere o di ottenere traffico al tuo sito se non offri qualcosa in cambio.

Offri sconti interessanti, fornisci contenuti gratuiti, guide, dispensa consigli o aggiorna sulle novità. Solo in questo modo creerai un rapporto duraturo con chi riceve le tue newsletter.

Crea un buon calendario editoriale

Uno dei motivi per cui spesso gli utenti si cancellano da una newsletter è la frequenza di e-mail che ricevono. Se sono troppo frequenti, i destinatari potrebbero stancarsi o infastidirsi e cancellare l’iscrizione. Allo stesso tempo, però, non devi fare in modo che si dimentichino di te.
La soluzione perfetta non esiste. Ci sono molti fattori da considerare, come il target di riferimento, il settore e il tipo di contenuti che si inviano.
È però importante creare un calendario editoriale in cui programmare ogni uscita, riportando per ognuna anche gli argomenti trattati. Ci servirà per non essere troppo ripetitivi e per equilibrare al meglio i contenuti e il numero delle nostre uscite.

 

Da leggere: Email marketing: 7 trucchi e consigli che “spaccano”

come creare una newsletter efficace

Come creare newsletter che convertano: veniamo al punto

Hai definito obiettivo, target, tipologia di contenuti e oggetto per la tua newsletter.

E ora? Come strutturare il testo? E le immagini?
Partiamo dal presupposto che chi naviga online è abituato a informazioni veloci, chiare e precise. Quindi pochi giri di parole! Bisogna andare subito al punto, con un linguaggio immediato.
Poi ovviamente bisognerà fare anche un lavoro di web marketing ovvero usare tutti i gli stratagemmi per rendere il nostro testo accattivante, sulla base della tipologia di newsletter che dobbiamo creare. Quindi bisogna puntare sui benefici del prodotto che stiamo promuovendo, oppure creare uno storytelling che punti sull’aspetto emotivo e che coinvolga il lettore.

A questo proposito è fondamentale inserire una call to action appropriata e ben evidente. Concludi quindi con un messaggio che spinga l’utente a compiere l’azione che desideri faccia. Qualche esempio? Comprare un servizio, scrivere una recensione, visitare il nostro sito, mettere like sulla nostra pagina.

Un ottimo modo per attirare l’attenzione del lettore è giocare con le immagini. Scegli immagini di impatto, simpatiche e che comunichino efficacemente il messaggio che vuoi esprimere. E inseriscile con criterio all’interno della mail: non devono ostacolare la lettura ma, al contrario, devono accompagnare il testo e rendere il tutto più armonico.

 

Creare newsletter efficaci non è un lavoro immediato. Servono competenze e conoscenze specifiche, per questo il nostro consiglio è sempre quello di rivolgersi a professionisti che sappiano strutturare e-mail adeguate alle tue esigenze.

 

SalvaSalva

SalvaSalva

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form