Linkedin ADS: come funziona e come fare business grazie ad esso

Al giorno d’oggi per fare business i social sono diventati indispensabili e LinkedIn (soprattutto con LinkedIn ADS) è senz’altro lo strumento più gettonato. Il motivo è semplice: è nato con il solo scopo di intensificare e ampliare le conoscenze e i contatti lavorativi.

Capire come funziona Linkedin è dunque fondamentale per far spiccare il volo alla nostra azienda. Oppure, se il nostro obiettivo è promuovere le nostre professionalità, Linkedin può aiutarci a farci conoscere da aziende che, altrimenti, non saprebbero neppure della nostra esistenza.

In questo campo risulta fondamentale Linkedin Ads, il miglior modo per aumentare la propria visibilità e generare una lista di possibili clienti e professionisti effettivamente interessati ai prodotti o servizi offerti da una determinata azienda.

Questo social, ad ogni modo, è rivolto spesso ad un pubblico di professionisti qualificati. Detto questo, se vogliamo fare business a grandi livelli, dobbiamo capire come funzionano le Ads che, in soldoni, sono la base per fare pubblicità su linkedin.

Linkedin Ads: pianificare la propria campagna e scegliere il proprio pubblico

Il valore aggiunto di questo social è rappresentato dal fatto che grazie alle Ads è possibile pianificare una campagna molto efficace in anticipo, scegliendo  il giusto pubblico. Ma  non solo questo, è anche possibile visualizzare grafici dettagliati e, soprattutto, vedere chi clicca e guarda i nostri annunci.

Esistono naturalmente diversi tipi di annunci grazie ai quali si potranno ottenere risultati diversi. Per esempio  il contenuto sponsorizzato consiste in un aggiornamento della pagina aziendale, un semplice post condiviso con promozioni o articoli rilevanti, che però viene promosso ad un pubblico specifico.

Linkedin ADS: come funziona e come fare business grazie ad esso | Emoe

A vederlo, non saranno tutti, ma clienti potenzialmente interessati in base alle specifiche che abbiamo inserito nella campagna. Ci sono poi gli annunci veri e propri, percepiti dagli utenti non come aggiornamenti di stato ma come delle vere e proprie pubblicità, impostando un budget anche piccolo e senza vincoli a lungo termine.

Questo tipo di pubblicità è particolarmente utile per sviluppare rapporti e relazioni, spingendo i membri più influenti del vostro pubblico a prestare attenzione alla vostra azienda. Ma non è tutto, perché Linkedin offre anche la possibilità di inviare contenuti sponsorizzati direttamente nelle caselle di posta degli utenti.

Questo genere di annuncio viene consegnato solo quando i membri sono attivi, in modo da svolgere la sua funzione al 100 per cento. È un’opzione efficace se state cercando di creare messaggi personalizzati e/o di incrementare i tassi di conversione attraverso l’offerta e la promozione di prodotti e servizi mirati.

Il social che raggiunge utenti pre-selezionati

Linkedin ADS: come funziona e come fare business grazie ad esso | EmoeIl vero valore aggiunto di LinkedIn ADS, in sostanza, è quello di poter scegliere in maniera precisa e ben definita il destinatario. Si può scegliere quindi in anticipo e con piccoli margini di errore da quale azienda desideriamo essere visti, di quali dimensioni, qual è la categoria professionale che ci interessa, il livello di anzianità e i gruppi specifici a cui aderiscono i nostri potenziali acquirenti.

Affinché tutte queste strategie di web marketing abbiano successo, tuttavia, è indispensabile che impariamo prima come usare linkedin in maniera corretta. Se attiveremo tutte le Ads, spendendo magari del denaro, ma poi il nostro profilo o quello della nostra azienda sarà errato avremo solo effetti negativi.

Bisogna prestare giusta attenzione alle fotografie, agli aggiornamenti di stato e alla compilazione completa del profilo nei minimi dettagli. Insomma, si tratta di uno strumento formidabile per fare business, soprattutto con l’ausilio delle Ads, ma non dobbiamo mai dimenticare che è un social dedicato al mondo del lavoro, dal quale vanno assolutamente banditi selfie, foto al mare, stati personali, citazioni inappropriate, ecc. Tenendo presente questo, allo stato attuale Linkedin è lo strumento migliore per fare business.

Ti serve una strategia di social media marketing? Perché non ci contatti e la studiamo insieme? –> CONTATTACI

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
m.gennari

m.gennari

Lavora nel campo della comunicazione e marketing da più di 15 anni. Nel tempo libero si dedica alle sue 3 passioni: sua figlia Viola, il basket e i bonsai.

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form