Vuoi fare un giornale online con WordPress?

Questo è uno dei punti essenziali per chi decide di muoversi in questo mondo, con una particolare attenzione al content marketing: come creare un giornale online con WordPress? Magari il tuo sogno è sempre stato quello di fare il giornalista, e la tua idea non è cambiata nel tempo. Vuoi pubblicare articoli definendo un approfondimento quotidiano.

Proprio come farebbe una redazione giornalistica. Anche se sei solo a gestire questo progetto puoi ottenere buoni risultati grazie alla flessibilità del CMS WordPress. Una realtà che ti dà la possibilità di trasformare un semplice blog in un magazine da aggiornare giorno dopo giorno con approfondimenti dedicati a temi specifici o generali.

Come creare un giornale online? Dipende, puoi concentrarti sulla pubblicazione di quotidiani dedicati a temi generici o su un topic che hai scelto per monetizzare il tuo impegno. Insomma, le opzioni sono chiare solo a chi si trova dietro alla singola strategia. Ora voglio approfondire i passaggi per pubblicare un quotidiano.

Come creare un giornale online? Un dettaglio: per quanto riguarda gli adempimenti legali che si nascondono dietro l’apertura di un quotidiano, tipo la registrazione al tribunale e i vari costi, ti consiglio di consultare un esperto legale. La situazione è articolata e qualsiasi informazione in questa sede potrebbe diventare obsoleta in un attimo.

Iscrivi il tuo blog a Google News

Prima di elencare i passi per avere un giornale online di tua proprietà ti consiglio di leggere le informazioni necessarie per iscriverti. Questa sezione del motore di ricerca ti consente di entrare negli elenchi specifici dedicati alle notizie legate ai temi principali. Essere presente in Google News vuol dire ottenere spazio in più nella serp e una buona dose di traffico extra. Non è semplice avere questo privilegio, ma è meglio essere presenti in questa sezione di Mountain View.

Da leggere: come trovare argomenti per il tuo blog

Scegli un tema WordPress per magazine

Questo è il secondo passo se vuoi fare un giornale in grado di evolversi nelle maglie del web. Sarà il template a mostrare una specifica veste grafica al pubblico. Il passaggio chiave riguarda non solo l’aspetto estetico, che deve ricordare quello dei principali giornali online, ma anche e soprattutto la composizione della home page.

Una home page che deve essere la sintesi di tutto ciò che offre la tua attività di web writing. Guarda la pagina principale dei vari siti come La Repubblica, La Stampa o Il Corriere della Sera. Ci sono delle notizie in prima linea, nell’above the fold.

Poi la classica architettura del blog che vede gli articoli susseguirsi in linea temporale lascia spazio a una combinazione di contenuti che sembra navigare verso una divisione per temi. C’è la sezione dedicata alla cronaca, poi c’è quella che si occupa di sport e quella dello spettacolo. Scegli un tema WordPress capace di rispettare questo modello. Esempi?

tema WordPress per magazine

Ecco il tema Gridlove.

tema WordPress per giornali online

Il tema NewsPro è perfetto.

tema wordpress

News8Paper: ecco il tuo quotidiano online.

Come puoi ben vedere ci sono delle combinazioni molto interessanti per trasformare il tuo blog in un progetto alternativo, molto diverso da quello che hai creato in un primo momento. La classica architettura del diario può lasciare spazio a quella di una rivista con approfondimenti, inserzioni speciali, interviste, studi di settore e hot topic.

Cura un calendario editoriale efficace

Hai impostato il tuo tema WordPress? Perfetto, questa è una buona soluzione per iniziare il percorso di un quotidiano online. Ma per dare sostanza al lavoro hai bisogno di una linea editoriale e di un calendario per gestire al meglio le pubblicazioni. La differenza in questi casi è data da ciò che pubblichi, e da tutto ciò che usi per definire la tua identità.

  • Titoli.
  • Immagini.
  • Argomenti.
  • Tone of voice.

Definendo questi step puoi dare al tuo lavoro di redazione un profilo chiaro. Le persone devono riconoscere la tua pubblicazione in un attimo. Per capire basta studiare a fondo l’attività svolta dai giornali che lavorano da tempo in questo settore. Usa immagini uniche, evita quando possibile gli stock a basso costo e investi in un calendario ricco e riconoscibile.

Scegli un team efficace per scrivere

Il calendario editoriale è importante, la pianificazione è tutto, la linea deve essere riconoscibile. Ma prima di tutto viene il team: devi fare in modo che le tue idee prendano forma grazie al contributo di gente in gamba e capace. Scegli le persone giuste, la redazione online deve essere sempre affiatata? Sei solo in quest’avventura? Ci sarà tempo per crescere.

Verifica la sicurezza e l’affidabilità del sito

Mi chiedi come si realizza un quotidiano online? Io ti rispondo consigliando, in primo luogo, una verifica completa rispetto ai temi che permettono al tuo progetto di muoversi con disinvoltura in un contesto come quello attuale in cui l’ottimizzazione mobile è solo la punta dell’iceberg. Ecco cosa puoi verificare per ottenere un buon risultato:

  • Crea un sito web veloce.
  • Assicurati che ci sia l’HTTPS.
  • Acquista un hosting di qualità.

Vuoi fondare un magazine ma non hai le risorse necessarie per sostenere eventuali picchi di traffico? Non è una buona soluzione, così come non è il massimo accogliere i lettori su pagine lente e inadatte al mobile. D’altro canto questo argomento deve ampliarsi a tutti i costi fino a toccare un altro tema: continua a leggere il prossimo paragrafo.

Implementa Google AMP sul tuo quotidiano

Sai di cosa sto parlando? AMP è la tecnologia introdotta da Google per velocizzare al massimo il caricamento delle pagine. Se hai operato bene e hai implementato questo passaggio puoi notare il simbolo del fulmine nella serp. In questo modo l’utente è a conoscenza del lavoro svolto: la velocità è garantita ma anche la visibilità ha dei vantaggi.

Le notizie che usano AMP possono essere inserite in un carosello in alto, in modo da intercettare i click degli utenti. Google si rende conto che le news hanno dinamiche di fruizione differenti e che le persone non vogliono perdere tempo.

È finita l’epoca dei caricamenti dai tempi biblici. Ecco perché è consigliabile ai siti che si occupano di notizie e aggiornamenti costanti di attivare questa opzione sulle proprie pagine web. Per farlo puoi usare dei plugin ma ti consiglio di lavorare insieme a un SEO professionista per evitare sorprese. Ecco le risorse utili:

Come creare un giornale online: domande?

Questi sono i punti per rispondere alla domanda che vuoi approfondire. Come creare un giornale online con WordPress? La spiegazione è semplice, almeno in apparenza: scegliere un tema adeguato e mettere in sicurezza il blog sono due aspetti chiave che possono fare molto, ma la differenza è tutta nella capacità di gestire il calendario editoriale. Un calendario che deve essere pensato intorno alle necessità del target, non solo per soddisfare le tue idee.

L’impegno sarà importante e continuativo, non è facile sviluppare un quotidiano. Ma se questo è il tuo obiettivo continua in questa direzione: se hai bisogno di idee, opinioni personali e consigli lascia tutto nei commenti.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form