Branding
Un buon branding aziendale fa la differenza tra un cliente preso e uno perso.
“La chiave per un corporate branding di successo? Focus, posizionamento e differenziazione”
Perché investire nel branding?
Nell’economia globalizzata il brand è molto più di un semplice marchio applicato a prodotti e servizi. Il brand marketing è l’anima della comunicazione di impresa perché deve trasmettere tutta la sua offerta di valore in un solo vessillo.
Talvolta si tende a pensare che il processo che trasforma un marchio in un elemento di comunicazione sia incontrollabile. In parte è vero, non è possibile controllare tutte le dinamiche con cui il consumatore costruisce la percezione di un brand. D’altra parte, però, le aziende hanno molti strumenti per veicolare la propria comunicazione e fare in modo che le chances di costruire un marchio fortemente espressivo vengano ottimizzate.
Lo studio di queste dinamiche rientra nella categoria del branding: dal posizionamento di mercato alla differenziazione rispetto ai competitor, questo “contenitore” raccoglie molte operazioni diverse. Il naming e il logo aziendale sono tra le più importanti. Oggi una stessa azienda può controllare decine di brand, grandi o piccoli che siano, ma il nome e il logo di ciascuno devono essere studiati ponendo grande attenzione alle dinamiche di settore.
Facendo branding potrai:
- Definire la "Unique Selling Proposition" della tua azienda e renderla unica;
- Aumentare la riconoscibilità (brand awareness) della tua azienda sui social;
- Aggiungere valore alla tua azienda, curando aspetti che avevi tralasciato.

Brand Marketing
Cos'è e come si fa
Siamo tutti d’accordo che oggi è sempre più difficile scappare dalla pubblicità: siamo continuamente bombardati da informazioni, dai social network ai cartelloni per strada.
Giustamente le aziende cercano di far breccia all’interno del mercato potenziale, ma molto spesso sopravvalutano l’efficacia della promozione e sottovalutano l’importanza del branding.
Lo sviluppo del brand aziendale rappresenta la base della strategia con cui la tua impresa si rivolge al mercato.
Serve per:
- Trovare il nome giusto per il tuo brand (brand naming);
- Creare il suo logo e tutte le grafiche necessarie. Esempi sono quelle per i canali social, quelle per il sito web, quelle per il merchandising e via discorrendo;
- Identificare i colori migliori per la tua comunicazione, secondo uno studio semiotico del tuo settore;
- Gestire al meglio l’aspetto grafico del tuo punto vendita;
- Costruire una riconoscibilità per i tuoi prodotti e servizi.
Puoi pensare, ad esempio, a un’azienda come Rolex o Ferrari: attraverso la loro strategia di branding hanno saputo distinguersi dagli altri brand del mondo del lusso arrivando a rappresentare uno status symbol universale e un’icona dei tempi.
In un segmento di mercato molto diverso, il marchio Ikea non è soltanto simbolo di arredamento a prezzi accessibili: rappresenta un’esperienza di acquisto che culmina con il montaggio dei mobili, un’attenzione al design e alla scelta dei materiali per creare oggetti validi a prezzi contenuti.
Affinché una strategia di branding possa considerarsi ben riuscita, il brand deve diventare qualcosa di più di un semplice logo. Deve essere:
- Il riassunto dei valori etici e morali che fondano la tua azienda;
- Il simbolo della sua offerta commerciale, di quel che propone al mercato e del target di clientela a cui si rivolge;
- La garanzia di un valore che va oltre quello dei materiali con cui è realizzato un prodotto o quello delle ore impiegate per fornire un servizio.
Strategie di Branding fatte da Emoe
Scopri come facciamo Branding per le aziende
Eccoti svelato il processo che ci porta a definire la brand identity di aziende e liberi professionisti. Attività che hanno il fine di gestire e/o consolidare l’immagine dei brand nel mercato, contribuendo alla loro differenziazione rispetto ai competitor.
Il lavoro della nostra agenzia di comunicazione di Torino, spesso però, non si esaurisce con l’ideazione del naming o la creazione del logo aziendale.
Spesso ci è richiesto di integrare più leve del marketing digitale per rendere efficace la comunicazione online: Immagine Coordinata, Sito Web, Shooting e Video.
Sono solo alcuni esempi, all’interno di un vasto panorama di opzioni tra cui è possibile scegliere per veicolare la tua identità di marca.
1. Ti ascoltiamo
2. Studiamo
3. Creiamo
4. Restauriamo
Una volta che il brand è stato creato, molto spesso lo si lascia immutato per diversi anni. Quando il gusto per la grafica cambia, tuttavia, è meglio svecchiare anche le grafiche aziendali; fin dall’inizio cerchiamo di adottare una strategia di branding modulabile, che sia poi facile da riadattare negli anni al mutamento del contesto. Attenzione però a non fraintendere: svecchiare non vuol dire rifare, ma soltanto adattare delle piccole variabili (come font e geometrie) alle ultime tendenze.
Perché sceglierci?
- Abbiamo un team creativo molto preparato;
- Analizziamo gli obiettivi che hai o quello che hai raggiunto fino ad ora per puntare all'ottimizzazione del percepito della tua azienda;
- Ti aiutiamo a tirar fuori il meglio dalla tua azienda e a comunicarlo!
Quali sono le tecniche di branding che utilizziamo?
- Brand Strategy e Brand Equity;
- Rebranding;
- Brand Storytelling.
I clienti che apprezzano il nostro lavoro
La VOSTRA soddisfazione è la NOSTRA soddisfazione
Se il brand di un cliente cresce, cresce la riconoscibilità della sua azienda e quindi anche il suo business.
Il nostro obiettivo è proprio quello nelle nostre campagne di branding e, in quel caso, ci meritiamo una recensione a “5 stelle”!





