È sulla bocca di tutti questo Black Friday e, se non avete ancora capito di cosa si tratta, questo è l’articolo che fa per voi.
Il “Venerdì Nero”, per farla breve, è un giorno nel quale negli Stati Uniti d’ America, i negozi espongono i cartelli dei saldi e aprono le proprie porte a tutti gli acquirenti in cerca di offerte vantaggiose.
Il Black Friday si tiene sempre il venerdì dopo il Giorno del Ringraziamento, l’ultimo venerdì di novembre. In realtà è una data che, tradizionalmente, segna l’inizio alla stagione degli acquisti natalizi, attirando le vendite con dei prezzi inferiori.
Ci sono vari significati dietro questo evento, uno di questi, spiega che che il black del nome fa riferimento al colore dell’inchiostro utilizzato sui registri contabili per trascrivere la crescita delle vendite fatte segnare in quel giorno, al contrario del rosso, che invece indica il colore dell’inchiostro con il quale vengono annotate le perdite. Una seconda spiegazione, invece, chiaramente più negativa, fa riferimento ad un episodio accaduto al Black Friday di Philadelphia nel 1960, quando il traffico causato dagli spostamenti di chi andava a far compere, bloccò tutta la viabilità stradale.
Se non avete ancora capito cosa succede in questo Black Friday, ecco una simpatica gif che non vi lascerà alcun dubbio.
Questo giorno di sconti è partito dagli Stati Uniti d’America, certo, ma anche grazie allo sviluppo ed alla diffusione dello shopping online, l’evento è stato adottato anche da altri paesi, superando i confini americani e raggiungendo tutti i continenti del mondo.
Ci sono tante motivazioni che hanno spinto sempre più aziende fuori dal continente nord-americano ad abbracciare il Black Friday. Le motivazioni per il venerdì nero sono tantissime ed alcuni esperti di marketing fanno riferimento al fattore semplicemente numerico: gli sconti provocano un incremento delle vendite.
Altri esperti indicano invece il successo del Black Friday nella soddisfazione dei clienti, consapevoli di stare facendo un affare. Altri ancora fanno riferimento alla competizione ed allo spirito di sopravvivenza, addirittura, vedendo i negozi ed i centri commerciali come scenari di epiche ed eroiche battaglie alla ricerca dell’ ultimo articolo in saldo.
Noi di Emoe abbiamo deciso di aderire al Black Friday!
Speriamo che il Black Friday così spiegato non vi spaventi, da noi non dovrete fare code infinite davanti ad i nostri uffici e neanche fiondarvici a tutto gas più agguerriti di una squadra di ninja.
Per questa ragione abbiamo messo in saldo tutti i nostri servizi per chi farà un ordine il 27/11.
Siamo anche l’unica agenzia di comunicazione di Torino a fare una cosa del genere. Questo non lo diciamo per vantarcene, ma solo perchè ce lo detta la nostra empatia, perchè non ne possiamo più delle lamentele che ricevono tutte le altre agenzie: è giusto che, chi cerca qualità e creatività, la pretenda solo da chi può permetterselo.
Contattaci se devi fare o rifare il tuo sito web, creare un’app, promuoverti con web e social media marketing e tutto ciò che può essere utile al tuo brand. Contattaci anche per organizzare un evento oppure un corso di formazione, solo OGGI (27/11) avrai uno sconto del 15%.