5 motivi per cui non puoi perderti Deegito – Turin Digital Festival

È ufficialmente partito il conto alla rovescia per Deegito – Turin Digital Festival, che fra meno di due settimane – il 7 e 8 giugno – sbarcherà a Torino, che per l’occasione si trasformerà nella capitale italiana del Digitale. Una due giorni ricca di appuntamenti dedicati alla business community del Marketing, della Comunicazione e del Digital che ha l’ambizione di diventare un appuntamento annuale fisso per neofiti e professionisti del settore.

Un’occasione imperdibile per confrontarsi e discutere dei temi più caldi del digital marketing, attraverso i tantissimi speech, dibattiti, workshop tematici e talk ispirazionali in programma. Saranno, infatti, oltre 40 gli esperti chiamati a salire sul palco di Deegito (come Riccardo Esposito, Carlotta Silvestrini, Enrico Anghilante, Gaia Provvedi, Francesco Gavello, Gaetano Romeo per citarne alcuni) per parlare dell’evoluzione più recente del marketing e della comunicazione digitale, con l’aspirazione di orientare PMI e grandi aziende al futuro e alla crescita del proprio business.

Ed è proprio così che ci piace immaginare Deegito, come una “bussola” capace di guidare, motivare e spingere all’azione (in gergo potremmo dire “convertire”) tutti coloro che desiderano abbracciare le nuove sfide dalla digital economy, costruendo la propria “cassetta degli attrezzi” con il know-how e gli strumenti giusti per la propria attività o carriera professionale.

I motivi per non mancare al primoTurin Digital Festival, dunque, sono tantissimi (alcuni li abbiamo già spoilerati in questa intro!). Noi ne abbiamo raccolti 5 per spiegare a tutti, Dirigenti d’Impresa, Responsabili del Marketing, Web Agency, Creativi e appassionati di Web e Social, cosa può offrire il più grande festival torinese dedicato alla digital business innovation.

5 motivi per cui non puoi perderti Deegito - Turin Digital Festival

  1. Scoprire nuovi trend (vs. Porsi alla guida del cambiamento)

Deegito è l’occasione ideale per conoscere in anteprima tutti i nuovi trend del digital marketing. I professionisti potranno cogliere tutte le potenzialità del settore, con uno sguardo rivolto al futuro e ai nuovi bisogni delle aziende, per elevare la propria competitività sul mercato. Gli imprenditori, dal canto loro, potranno acquisire una panoramica completa sui trend in corso e su quelli che saranno sempre più centrali nel prossimo futuro, per affinare le proprie strategie di business.

  1. Acquisire nuove skill (vs. Essere sempre più competitivi)

Quante volte ci siamo sentiti dire che “non si smette mai di imparare”? Questo è sempre vero, in ogni campo, ma più che mai nel digital marketing. Una nuova teoria, un nuovo tool, una nuova intuizione e, persino, una nuova moda possono stravolgere le logiche del mercato, facendoci apparire “vintage” agli occhi dei nostri clienti. Partecipando a Deegito non correremo il rischio di rimanere indietro, grazie ai focus di approfondimento sulle varie tematiche del web marketing proposti dai più importanti esperti del settore.

  1. Analizzare casi studio (vs. Imparare dagli altri a fare meglio)

Imparare è importante, ma la teoria da sola non basta. Ecco che a Deegito si avrà anche la possibilità di esaminare casi studio di aziende reali, che saranno descritti step by step per capire quando, come o che cosa ha determinato il successo o l’insuccesso di una determinata azione. Anche se ogni business è a sé, si potranno ricevere preziosi consigli per non commettere errori che potrebbero pregiudicare le proprie attività online e trarre spunti da implementare nelle strategie future.

  1. Fare networking (vs. Creare valore attraverso le persone)

Non è forse vero che i progetti più belli nascono dalla condivisione di esperienze? Deegito è un’occasione unica anche per stringere nuovi accordi e avviare fruttuose collaborazioni. Sarà possibile contaminare la propria esperienza con quella degli altri, sviluppare nuove idee e apprendere nuovi punti di vista. Proprio in quest’ottica sono stati pensati i tanti spazi e momenti di networking, come i coffee break, per conoscersi e discutere in totale relax dei temi di maggiore interesse.

5 motivi per cui non puoi perderti Deegito - Turin Digital Festival

  1. Scoprire una Torino inedita (vs. Sarà il 1° festival digitale sotto la Mole)

L’ultimo motivo per partecipare a Deegito è perché si svolgerà a Torino. Città industriale, patria della ricerca tecnologica, famosa per aver sviluppato una propria cultura del “saper fare”.Un sapere che oggi non può permettersi di ignorare le innumerevoli trasformazioni che stanno modificando le abitudini comuni e di generare o – se vogliamo usare un verbo caro ai torinesi – “produrre” esperienze nella nuova era digitale. Torino, dunque, si dichiara pronta ad abbracciare la sfida del digitale e promette di stupire chi non la crede all’altezza, divenendo uno dei luoghi più importanti della digital transformation.

Come abbiamo visto, Deegito è un’occasione unica per conoscere dal vivo professionisti, soluzioni e tecnologie per incrementare competenze e generare valore per il proprio business.

Ti abbiamo illustrato 5 buoni motivi per non lasciarti scappare il primo Turin Digital Festival. Un ultimo motivo è il prezzo: fino al 31 maggio sarà possibile acquistare il biglietto alla tariffa di 179€ + IVA(al posto di 299€ + IVA); inoltre, chi acquisterà 2 biglietti portando con sé un amico, il/la fidanzato/a, un parente o un collega, avrà diritto a un ulteriore sconto, pagando il biglietto singolo solo 125€ + IVA(Promo “Porta un amico a Deegito”).Noi di buoni motivi per partecipare a Deegito te ne abbiamo dati addirittura 5+1. Ora tu hai un buon motivo per dirlo a tutti!

Scopri di più su www.deegito.it e acquista il tuo biglietto.

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
m.gennari

m.gennari

Lavora nel campo della comunicazione e marketing da più di 15 anni. Nel tempo libero si dedica alle sue 3 passioni: sua figlia Viola, il basket e i bonsai.

Hai bisogno di parlare con un nostro esperto?
Compila il form